Il Commissario straordinario

Il Commissario straordinario Fabio Ciciliano

Il Commissario straordinario Fabio Ciciliano, al fine di fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile presenti nel territorio del Comune di Caivano, è stato nominato con il compito di predisporre e attuare un piano straordinario di interventi infrastrutturali o di riqualificazione funzionali al territorio del predetto Comune. Con decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208 "Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza", convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20, al Commissario straordinario è stato demandato il compito di predisporre ed attuare un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale individuati nel medesimo decreto-legge.

Struttura di supporto del Commissario straordinario

Il Commissario straordinario si avvale di una struttura di supporto posta alle sue dirette dipendenze, costituita con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 ottobre 2023, ai sensi dell'art. 1, comma 3, del decreto legge 15 settembre 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159 recante "Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale".

Le funzioni del Commissario straordinario Fabio Ciciliano

Il Commissario straordinario Fabio Ciciliano, al fine di fronteggiare le situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile presenti nel territorio del Comune di Caivano, è stato nominato con il compito di predisporre e attuare un piano straordinario di interventi infrastrutturali o di riqualificazione funzionali al territorio del predetto Comune. Con decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208 "Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza", convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20, al Commissario straordinario è stato demandato il compito di predisporre ed attuare un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo - Borgo Nuovo.