Link e Allegati

Il Commissario straordinario Fabio Ciciliano

 

Fabio Ciciliano è stato nominato Commissario straordinario di governo per il territorio del Comune di Caivano con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 settembre 2023, ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 15 settembre 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159 recante "Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale".

 

Biografia

Il Commissario straordinario Fabio Ciciliano, nato a Napoli nel 1972, dirigente medico della Polizia di Stato, ha maturato una vasta esperienza nella gestione delle emergenze nazionali ed internazionali. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ed essersi specializzato in Chirurgia Generale, ha integrato la propria formazione conseguendo una Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni e una Laurea Magistrale in Scienze Economiche, nonché diversi master e corsi universitari di perfezionamento sulla gestione delle emergenze, sulla difesa da armi CBRN, sul coordinamento internazionale delle attività di protezione civile.

Ha partecipato a molteplici missioni di soccorso, emergenza sanitaria ed assistenza alle popolazioni a seguito di terremoti, alluvioni, epidemie, emergenze radiologiche ed altri eventi catastrofici in Italia e all'estero, maturando una significativa esperienza nella gestione degli stati di crisi nazionali ed internazionali. Tra i precedenti incarichi, ha ricoperto rilevanti posizioni organizzative di responsabilità presso la Direzione Centrale di Sanità del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno. Ha inoltre rivestito diversi incarichi presso il Dipartimento della Protezione Civile, contribuendo alla formulazione di direttive e best practices per l'assistenza durante catastrofi ed emergenze, nonché coordinando tavoli tecnici e monitorando progetti nel settore sanitario e logistico. Ha fatto parte del Comitato Tecnico Scientifico istituito dal Governo italiano per la gestione dell'emergenza pandemica da SARS-CoV-2.

È stato nominato Commissario straordinario di governo per il territorio del Comune di Caivano con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 settembre 2023, ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 15 settembre 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159 recante "Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale"

Al dott. Fabio Ciciliano è stato conferito l’incarico di Capo Dipartimento della protezione civile con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 luglio 2024, che contestualmente ha previsto la prosecuzione dell’incarico di Commissario straordinario di governo per il territorio del Comune di Caivano.

Con decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208 "Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza", convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20, al Commissario straordinario è stato demandato il compito di predisporre ed attuare un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale, funzionali ai comuni o alle aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale di Rozzano (MI), Roma Quartiere Alessandrino-Quarticciolo, Napoli Quartiere Scampia-Secondigliano, Orta Nova (FG), Rosarno-San Ferdinando (RC), Catania Quartiere San Cristoforo, Palermo - Borgo Nuovo.

Il 23 gennaio 2025, in sede di Consiglio dei ministri e su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, è stato nominato Prefetto, permanendo nell’attuale incarico di Capo Dipartimento e di Commissario straordinario di Governo.