Seduta del 15 novembre 2024
Il 15 novembre 2024 si è riunita la cabina di regia per la crisi idrica, su richiesta del Commissario straordinario, per la presentazione di una proposta volta a risolvere nel breve periodo la situazione emergenziale in Sicilia.
La cabina di regia, con la partecipazione tra gli altri del Presidente Schifani, ha condiviso il piano delle attività, elaborato di concerto con la Regione Siciliana, per la messa in esercizio di n. 3 impianti di dissalazioni containerizzati presso i siti di Gela, Porto Empedocle e Trapani, entro la prossima stagione estiva. Contestualmente, si intende avviare le procedure per la realizzazione di un impianto di dissalazione ex novo presso il sito di Porto Empedocle.
Il piano è nato a seguito dei sopralluoghi del 23 e 24 ottobre scorsi svolti in Sicilia dal commissario straordinario e dalle interlocuzioni con i soggetti operanti sul territorio, che hanno rappresentato l’esigenza di trovare soluzioni immediate in grado di assicurare l’approvvigionamento in vista della prossima estate.
In occasione della stessa cabina di regia, nella quale ha partecipato la Presidente della regione Umbria, Donatella Tesei, è stato affrontato, anche, il tema dell’abbassamento idrico del lago Trasimeno.
Al Commissario straordinario, dopo aver illustrato le attività svolte sul territorio, con le possibili soluzioni condivise, è stato dato mandato di convocare la conferenza dei servizi volta all’approvazione del progetto per il trasferimento idrico dalla diga di Montedoglio al lago, che rappresenta la principale strada per intervenire con successo sulla situazione lacuale.
Il commissario straordinario, inoltre, evidenzia che si è prossimi alla sottoscrizione dell’Accordo di programma per l'uso della risorsa idrica dell'invaso di Montedoglio, tra la regione Toscana e la regione Umbria, essenziale per far sì che dopo gli svasi invernali una considerevole quantità di acqua possa essere convogliata nel lago Trasimeno.