Seduta del 19 marzo 2024
Il 19 marzo 2024 si è riunita la Cabina di regia per la crisi idrica, nella quale il Commissario, ha illustrato le risultanze delle analisi condotte nel Paese con riferimento alla crisi idrica, nonché il ruolo degli Osservatori distrettuali permanenti sugli utilizzi idrici, le criticità della governance del sistema di approvvigionamento idrico e le azioni ritenute prioritarie per far fronte allo stato di crisi e per l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Tali azioni prioritarie includono la redazione di bilanci idrici in tempo reale da parte degli osservatori; lo studio di una nuova governance per l’approvvigionamento idrico primario, sul modello del servizio idrico integrato; la definizione di scenari condivisi da parte degli enti meteo nazionali; l’accelerazione della realizzazione delle nuove opere; la predisposizione di un piano sull’adattamento al cambiamento climatico, ma specificamente concentrato sul tema della siccità, da implementare a partire dal 2025, successivamente alla redazione dei bilanci idrici.
Nell'ambito della stessa seduta, la Cabina di regia ha affidato al Commissario, la realizzazione dei cinque interventi già individuati e finanziati nella seduta della cabina di regia del 5 maggio 2023