Seduta dell'8 agosto 2025
L'8 agosto 2025 si è riunita la cabina di regia per la crisi idrica, nella quale il Commissario straordinario per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica, ha illustrato l’attività finora svolta, con particolare riferimento allo stato di avanzamento degli interventi per i quali ha ricevuto l’incarico ai sensi del DL 39/2023 e del DL 208/2024.
Il Commissario è stato incaricato, il 10 aprile 2025, dalla Cabina di regia di avviare le interlocuzioni con i soggetti coinvolti, al fine di analizzare e valutare congiuntamente gli interventi suscettibili di essere realizzati in breve tempo e i finanziamenti utilizzabili in un’ottica emergenziale. Gli ambiti esaminati dal commissario riguardano porzioni del territorio della Regione Calabria, della Regione Basilicata, della Regione Campania e della Regione Abruzzo. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di interventi strategici, come l’interconnessione idrica Molise-Puglia — già oggetto di attenzione da parte del MIT — che collega il lago di Guardialfiera (o diga di Ponte Liscione, nel bacino del Biferno) con lo schema idrico del lago di Occhito (bacino del Fortore).
Relazione del 25 luglio 2025 - Aggiornamento attività espletate e situazioni di criticità