Cabina di regia dell'8 agosto 2023
L’8 agosto 2023 si è riunita la Cabina di Regia per la crisi idrica, nella quale si è convenuto che è necessaria un’adeguata pianificazione degli interventi nel medio e lungo periodo, con un’attività preliminare di screening dei progetti, oltre che una tempestiva risposta per la situazione emergenziale in atto nel Paese.
Nel corso della seduta il Commissario straordinario, nel presentare la prima relazione, ai sensi dell’art. 1 c. 11 del decreto-legge 39/2023, ha evidenziato l’importanza delle manutenzioni delle dighe, proponendo un quadro delle priorità, con relativa stima dei costi, elaborato in collaborazione con il MASE, circa gli interrimenti degli invasi, che consentirebbe il recupero di milioni di metri cubi di risorsa idrica.
Il commissario ha indicato, inoltre, le priorità di tipologie di intervento, quali: accelerazione dei finanziamenti e opere di ripristino degli invasi; sghiaiamento e sfangamento degli invasi; progettazione di nuove opere; omogenizzazione dei dati; elaborazione dei bilanci idrici, che rappresentano un importante strumento per una corretta programmazione.