Realizzazione nuove opere di regolazione del lago d’Idro
- Soggetto attuatore - Agenzia Interregionale per il fiume Po
- Importo Complessivo da quadro economico - 97 milioni
- Stato di attuazione - progetto definitivo
Con decreto n. 4 del 7 novembre 2024 è stato approvato l’accordo per il coordinamento delle modalità di attuazione del progetto, sottoscritto con il presidente della Regione Lombardia, in qualità di Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico e il suo Soggetto Attuatore individuato con decreto del Presidente di Regione Lombardia n. 766 del 24 maggio 2021, nonché il trasferimento delle risorse specificatamente assegnate all’intervento, e nella disponibilità del Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico, pari a 48 milioni. Il quadro economico del progetto, aggiornato con il prezziario vigente presenta un importo complessivo pari 97 milioni. I finanziamenti finora assentiti sono:
- 48 milioni di euro a valere sulle risorse di cui all’Accordo di programma tra il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e la Regione Lombardia del 4 novembre 2010, nel quale tra gli interventi strutturali di difesa suolo cofinanziati dalla Regione Lombardia è stato ricompreso l’intervento denominato “Nuove opere di regolazione per la messa in sicurezza del lago d’Idro”;
- 10 milioni di euro a valere sulle risorse di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 aprile 2019, recante “Adozione del primo stralcio del Piano nazionale degli interventi nel settore idrico - sezione «invasi»”;
- 33,1 milioni di euro derivanti dalla rimodulazione delle risorse del Piano straordinario di cui all'articolo 1, comma 523, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 e del Piano nazionale di interventi nel settore idrico di cui all'articolo 1, comma 516, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, assegnati ai sensi del comma 5, articolo 1, decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39;
Al momento, il progetto definitivo aggiornato è stato validato in linea tecnica ma non ancora approvato in quanto mancano a copertura dell’importo complessivo del quadro economico 5,9 milioni di euro.