Compiti assegnati
Le disposizioni contenute all’articolo 3 del D.L. n. 39/2023 hanno assegnato al Commissario straordinario, il compito di
- provvedere, in via d’urgenza, alla realizzazione degli interventi di cui sia incaricato dalla Cabina di regia;
- verificare e coordinare la proposta di elenco delle misure più urgenti, di immediata e breve attuazione, strutturali e gestionali per il contrasto alla scarsità idrica, da trasmettere alla Cabina di regia per la successiva approvazione.
La norma dispone, inoltre, che il Commissario provveda all’acquisizione delle informazioni relative:
- allo stato di severità idrica su scala nazionale
- al censimento delle concessioni di derivazione rilasciate su tutto il territorio nazionale per usi potabili, irrigui, industriali ed idroelettrici e delle domande di concessione;
- ai dati di monitoraggio sullo stato di attuazione del programma degli interventi indicati nei piani di ambito adottati ai sensi dell’articolo 149 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
- alle misure concernenti al risparmio idrico previste dall’articolo 146 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
- ai corpi idrici sotterranei potenzialmente idonei a ricevere interventi per il ravvenamento o l’accrescimento artificiale della falda, nonché agli invasi fuori esercizio temporaneo, per favorirne il recupero in alternativa alla dismissione;
- allo stato di attuazione dell’iter autorizzativo dei progetti di gestione degli invasi di cui all’articolo 114 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, finalizzato alle operazioni di sghiaiamento e sfangamento degli invasi.