Decreti del Commissario
08/08/2025 | 32 | autorizzazione alla messa in esercizio temporanea, per la durata di 4 mesi a decorrere dall’8 agosto 2025, data di adozione del provvedimento, dell’impianto di desalinizzazione sito nel Comune di Gela di cui al progetto “Realizzazione dell’impianto di dissalazione di acqua di mare di Gela (CL), con portata acqua desalinizzata pari a 96 l/s (breve periodo) e 192 l/s (lungo periodo)” (CUPC73F24000200003), nelle more dell’ottenimento dell’Autorizzazione unica ambientale (AUA) da parte degli enti competenti |
|
25/07/2025 | 31 | determinazione motivata di conclusione definitiva della Conferenza dei Servizi decisoria, svoltasi ai sensi e per gli effetti dell’articolo 14-bis della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii, indetta dal Commissario straordinario in modalità asincrona ai sensi del decreto commissariale 29 luglio 2024, n. 1, come modificato dal decreto commissariale 26 febbraio 2025, n. 14, avente ad oggetto “l’autorizzazione alla realizzazione dell’intervento, approvazione del progetto “Interconnessione per riutilizzo dall’impianto di depurazione di Fregene – adduttrice consorzio bonifica” CUP G11D23000020001, con apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità dell’opera, nonché approvazione del Piano di gestione dei rischi connessi al riutilizzo dell’acqua. | |
27/06/2025 | 30 | disposizione dell'erogazione di euro 27.000.000,00 (ventisette milioni/00), a titolo di pagamento intermedio per la realizzazione di impianti di dissalazione, anche mobili, nei comuni di Porto Empedocle, Trapani e Gela, ai sensi dell’articolo 2, del decreto-legge n. 208, del 31 dicembre 2024, (CUP C73F24000200003). | |
23/06/2025 | 29 |
approvazione dei contratti, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, tra il Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno scarsità idrica e il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica “CSTE”, aventi ad oggetto il “Monitoraggio ambientale |
|
10/06/2025 | 28 | determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza di servizi ai sensi dell’articolo 2, comma 5 del decreto commissariale 19 dicembre 2024, n. 10, come modificato dal decreto 17 gennaio 2025, n.11 e della legge 7 agosto 1990, n.241 e ss.mm.ii. per l’approvazione del progetto esecutivo “OPERE COMPLEMENTARI (BOP) A CORREDO DELL'IMPIANTO DI DISSALAZIONE DI ACQUA DI MARE SU MODULI MOBILI DI PORTO EMPEDOCLE - CONDOTTA SOTTOMARINA”, autorizzazione alla realizzazione e messa in esercizio provvisorio | |
01/06/2025 | 27 | assegnazione di incarico al Cons. Marco Boncompagni quale componente dell’Osservatorio a supporto del Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti a contrasto della scarsità idrica di cui al decreto commissariale n. 1 del 27 luglio 2024 e del decreto commissariale n. 18 dell’11 marzo 2025. | |
01/06/2025 | 26 | assegnazione di incarico all'Avv. Giovanni Siniscalchi quale componente dell’Osservatorio a supporto del Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti a contrasto della scarsità idrica di cui al decreto commissariale n. 1 del 27 luglio 2024 e del decreto commissariale n. 18 dell’11 marzo 2025. | |
01/06/2025 | 25 | assegnazione di incarico all'Ing. Vincenzo Trassari quale componente dell’Osservatorio a supporto del Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti a contrasto della scarsità idrica di cui al decreto commissariale n. 1 del 27 luglio 2024 e del decreto commissariale n. 18 dell’11 marzo 2025. | |
29/05/2025 | 24 | modifiche al decreto commissariale n. 18/2024 relativo all'istituzione dell’Osservatorio di cui all’articolo 5 comma 2 del decreto commissariale n. 1 del 29 luglio 2024, come modificato dal decreto commissariale 26 febbraio 2025, n. 14, e all’articolo 4 comma 2 del decreto commissariale n. 10 del 19 dicembre 2024, come modificato dal decreto commissariale n. 11 del 17 gennaio 2025, con funzioni di verifica del rispetto della normativa ambientale di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro come disciplinata dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché di monitoraggio fisico, procedurale e finanziario degli interventi finanziati | |
28/05/2025 | 23 | approvazione accordo dell'accordo tra il Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno scarsità idrica e il Servizio Rischio idrogeologico, idraulico e sismico, Difesa del suolo, Direzione Governo del Territorio, Ambiente, Protezione civile, Riqualificazione urbana, Coordinamento PNRR della Regione Umbria, avente ad oggetto il coordinamento delle modalità di attuazione del progetto “Piano operativo degli interventi volti al ripristino dell’officiosità idraulica del lago Trasimeno”, CUP I48H25000120001 | |
17/04/2025 | 22 | adozione del piano operativo degli interventi di manutenzione straordinaria volti al ripristino dell'officiosità idraulica del lago Trasimeno e individuazione del Servizio Rischio idrogeologico, idraulico e sismico, Difesa del suolo, Direzione Governo del Territorio, Ambiente, Protezione civile, Riqualificazione urbana, Coordinamento PNRR della Regione Umbria, quale soggetto attuatore ai sensi dell’art. 3, c. 2 del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39. | |
03/04/2025 | 21 | determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza di servizi ai sensi dell’articolo 2, comma 5 del decreto commissariale 19 dicembre 2024, n. 10, come modificato dal decreto 17 gennaio 2025, n.11 e della legge 7 agosto 1990, n.241 e ss.mm.ii. per l’autorizzazione alla realizzazione e messa in esercizio degli impianti, dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, approvazione del PFTE e dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità dell’opera in relazione al progetto “Realizzazione degli impianti di dissalazione di acqua di mare di Trapani (TP), con portata di acqua desalinizzata pari a 96 l/s (breve periodo) e 192 l/s (lungo periodo) e Porto Empedocle (AG) con portata di acqua desalinizzata pari a 96 l/s (breve periodo) e 0 l/s (lungo periodo).– CUP C73F24000200003” – Soggetto attuatore Siciliacque SpA. | |
20/03/2025 | 20 |
determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza di servizi ai sensi dell’articolo 2, comma 5 del decreto commissariale 19 dicembre 2024, n. 10, come modificato dal decreto 17 gennaio 2025, n.11 e della legge 7 agosto 1990, n.241 e ss.mm.ii. per l’autorizzazione alla realizzazione e messa in esercizio degli impianti, dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, approvazione del PFTE e dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità dell’opera in relazione al progetto “Realizzazione degli impianti di dissalazione di acqua di mare di Trapani (TP), con portata di acqua desalinizzata pari a 96 l/s (breve periodo) e 192 l/s (lungo periodo) e Porto Empedocle (AG) con portata di acqua desalinizzata pari a 96 l/s (breve periodo) e 0 l/s (lungo periodo).– CUP C73F24000200003” – Soggetto attuatore Siciliacque SpA |
decreto n. 20 |
17/03/2025 | 19 |
approvazione delle "Linee Guida per il Soggetto Attuatore per la gestione amministrativo-contabile degli interventi di cui al decreto-legge 14 aprile 2023, n.39 convertito con Legge 13 giugno 2023, n.68" |
decreto n. 19 |
11/03/2025 | 18 | istituzione dell’Osservatorio di cui all’articolo 5 comma 2 del decreto commissariale n. 1 del 29 luglio 2024, come modificato dal decreto commissariale 26 febbraio 2025, n. 14, e all’articolo 4 comma 2 del decreto commissariale n. 10 del 19 dicembre 2024, come modificato dal decreto commissariale n. 11 del 17 gennaio 2025, con funzioni di verifica del rispetto della normativa ambientale di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro come disciplinata dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché di monitoraggio fisico, procedurale e finanziario degli interventi finanziati | decreto n. 18 |
07/03/2025 | 17 |
determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza di servizi ai sensi dell’articolo 2, comma 5 del decreto commissariale 19 dicembre 2024, n. 10, come modificato dal decreto 17 gennaio 2025, n.11 e della legge 7 agosto 1990, n.241 e ss.mm.ii. per l’autorizzazione alla realizzazione e messa in esercizio degli impianti, dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, approvazione del PFTE e dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità dell’opera in relazione al progetto “Realizzazione dell’impianto di dissalazione di acqua di mare di Gela (CL), con portata acqua desalinizzata pari a 96 l/s (breve periodo) e 192 l/s (lungo periodo)” |
decreto n. 17 |
03/03/2025 | 16 |
approvazione dell’accordo tra Commissario straordinario nazionale per gli interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsità idrica e l’Autorità di bacino distrettuale per l’Appennino meridionale per attività di comune interesse finalizzate alla valorizzazione della risorsa idrica al fine di contrastare il verificarsi di condizioni di severità idrica. |
decreto n. 16 |
27/02/2025 | 15 |
disposizione del pagamento dell’anticipazione per la realizzazione di impianti di dissalazione, anche mobili, nei comuni di Porto Empedocle, Trapani e Gela ai sensi dell’articolo 2 del decreto legge 31 dicembre 2024, n. 208 CUP (C73F24000200003). |
decreto n. 15 |
26/02/2025 | 14 |
modifiche al decreto 29 luglio 2024, n. 1 con particolare riferimento all’articolo 3 (modalità attuative) e 4 (deroghe), nonchè modifiche al decreto 5 dicembre 2024, n. 9 |
decreto n. 14 |
17/02/2025 | 13 |
approvazione dell’accordo tra il Commissario straordinario nazionale per l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno scarsità idrica e Siciliacque S.p.A., avente ad oggetto il coordinamento delle modalità di attuazione dei progetti per la realizzazione di impianti di dissalazione, anche mobili, nei comuni di Porto Empedocle, Trapani e Gela” ai sensi dell’articolo 2 del decreto legge 31 dicembre 2024, n. 208 CUP (C73F24000200003). |
decreto n. 13 |
27/01/2025 | 12 |
disposizione del pagamento dell’anticipazione del 15% del valore dell’intervento “Riqualificazione e telecontrollo delle opere di derivazione del Canale Emiliano Romagnolo lungo l’asta principale”, CUP F97H21005170001 e “Opere di stabilizzazione e di ripristino dell’efficienza nel tratto Attenuatore – Reno del Canale Emiliano Romagnolo”, CUP F57H21003720001 |
decreto n. 12 |
17/01/2025 | 11 | modifiche al decreto commissariale n. 10/2024 anche a seguito della pubblicazione del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208. | decreto n. 11 |
19/12/2024 | 10 | la società Siciliacque S.p.A, già soggetto gestore del servizio idrico di sovrambito nella Regione Siciliana, è stata individuata, ai sensi dell’art. 3, c. 2 del decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39, quale soggetto attuatore per la realizzazione e la messa in esercizio degli impianti di dissalazione nei comuni di Porto Empedocle, Trapani e Gela. | |
05/12/2024 | 9 | la società Acea Ato2 S.p.A, è stata delegata all’esercizio dei poteri concernenti le procedure espropriative e di occupazione relative alla realizzazione dell’intervento denominato “Interconnessione per il riutilizzo dall’impianto di depurazione di Fregene - adduttrice consorzio bonifica” | |
29/11/2024 | 8 | approvazione dell’accordo, sottoscritto con ACEA ATO 2 S.p.A., recante il coordinamento delle modalità di attuazione del progetto “Interconnessione per riutilizzo impianto di depurazione Fregene - adduttrice consorzio bonifica” e contestuale erogazione anticipazione pari al 15% del valore dell’intervento. | decreto n. 8 |
27/112024 | 7 | disposizione del pagamento dell’anticipazione del 15% del valore dell’intervento “Lavori di adeguamento dello sbarramento antisale alla foce dell’Adige con bacinizzazione dal fiume per il contenimento dell’acqua dolce a monte dello stesso”, CUP J93H18000040001 | |
12/11/2024 | 6 | accordo, sottoscritto con il Consorzio di bonifica di secondo grado per il Canale Emiliano Romagnolo, recante il coordinamento delle modalità di attuazione dei progetti “Riqualificazione e telecontrollo delle opere di derivazione del Canale Emiliano Romagnolo lungo l’asta principale”, CUP F97H21005170001 e “Opere di stabilizzazione e di ripristino dell’efficienza nel tratto Attenuatore (progressiva 0,098 km) – Reno (progressiva 2,715 km) del Canale Emiliano Romagnolo”, CUP F57H21003720001 | |
08/11/2024 | 5 |
approvazione dell’accordo, sottoscritto con il Consorzio di bonifica Delta del Po, recante il coordinamento delle modalità di attuazione del progetto “Lavori di adeguamento dello sbarramento antisale alla foce dell’Adige con bacinizzazione dal fiume per il contenimento dell’acqua dolce a monte dello stesso”, CUP J93H18000040001. |
|
07/11/2024 | 4 |
approvazione dell’accordo, sottoscritto con il Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico e il Soggetto attuatore della regione Lombardia, recante il coordinamento delle modalità di attuazione del progetto “Nuove opere di regolazione per la messa in sicurezza del lago d’Idro”, CUP H23H08000010001. |
|
05/11/2024 | 3 |
approvazione dell’accordo, sottoscritto con l’Associazione Irrigazione Est Sesia, recante il coordinamento delle modalità di attuazione del progetto “Canale Regina Elena e Diramatore Alto Novarese – Interventi di manutenzione straordinaria delle gallerie e di vari tratti di canale per il miglioramento della tenuta idraulica, del trasporto della risorsa idrica e del risparmio idrico, nei comuni di Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio, Bellinzago Novarese e Cameri in provincia di Novara -1° lotto – 2°, 3° e 4° Stralcio funzionale”, CUP D48B22001590001, D38B23001870001, D38B22002980001 e contestuale erogazione anticipazione pari al 15% del valore dell’intervento. |
|
02/08/2024 | 2 |
approvazione dell’accordo, sottoscritto con il Consiglio nazionale dei geologi, recante la comune promozione di attività finalizzate alla valorizzazione della risorsa idrica, di cui si occupano specificamente le disposizioni concernenti la professione di geologo, soprattutto alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici, al fine di contrastare il verificarsi di condizioni di severità idrica. |
|
29/07/2024 | 1 |
individuazione di n. 5 soggetti attuatori di cui si avvale ai sensi dell’art. 3 comma 2 del decreto legge 14 aprile 2023, n. 39 convertito nella legge 13 giugno 2023, n. 68 e successive modificazioni e integrazioni, per la realizzazione degli interventi previsti dal medesimo decreto. Il decreto definisce, tra le altre, le modalità attuative, le disposizioni normative cui è possibile derogare, il monitoraggio degli interventi e il trasferimento delle risorse. |
|