Struttura di supporto

Ad oggi la Struttura risulta costituita da:

  • 2 unità di personale dirigenziale di livello non generale
  • 7 unità di personale non dirigenziale in posizione di comando

Gerardo Sansone

Dirigente tecnico

Dal mese di ottobre 2023 supporta il Commissario in tutte le attività tecniche che la norma attribuisce al Commissario, in particolare nella programmazione tecnica, il controllo e l’analisi dei progetti tecnici conseguenti alle azioni del Commissario, quali, ad esempio, la manutenzione ed il ripristino della funzionalità degli invasi finalizzati all’accumulo ed alla conservazione della risorsa idrica. Il curriculum vitae di Gerardo Sansone è consultabile in questa pagina.

Marco Trodini

Dirigente Amministrativo

Dal mese di ottobre 2023 supporta il Commissario negli adempimenti amministrativo-contabili, organizzativi e logistici. Coordina e dirige le attività e le funzioni in materia di gestione del personale, e supporta il Commissario nella definizione e realizzazione degli obiettivi strategici e individuali anche in merito al controllo di gestione e valutazione della performance organizzativa e individuale. Il curriculum vitae di Marco Trodini è consultabile in questa pagina.

 

La Struttura di supporto può avvalersi fino a un massimo di cinque esperti o consulenti, scelti anche in relazione alla comprovata esperienza maturata all'interno della pubblica amministrazione nel settore della gestione delle risorse idriche e degli invasi.

Al fine di supportare il Commissario nelle attività relative agli interventi affidati dalla Cabina di regia per la crisi idrica è stato istituito un Osservatorio con funzioni di monitoraggio e verifica del rispetto della normativa ambientale e della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro come disciplinata dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché di monitoraggio fisico, procedurale e finanziario degli interventi finanziati. Il decreto di istituzione dell'Osservatorio è consultabile qui