Link e Allegati

Decreto Conclusivo

il Commissario Straordinario ha adottato il Decreto n.1/2025, approvando il Progetto Definitivo delle infrastrutture idriche, trasportistiche ed energetiche del Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bagnoli-Coroglio, che costituisce il terzo Stralcio di Rigenerazione Urbana del Programma di Risanamento Ambientale e Rigenerazione Urbana (PRARU). Tale atto segue la positiva conclusione della Conferenza di Servizi indetta con il provvedimento prot. CSB-0000901-P-20/12/2024.

Il Decreto stabilisce l'approvazione del Progetto Definitivo per il potenziamento delle reti infrastrutturali dell’area SIN di Bagnoli-Coroglio, con interventi che mirano a migliorare:

  • Le infrastrutture di rete: potenziamento della viabilità interna e delle connessioni con le aree limitrofe;
  • Le reti idriche e di gestione delle acque reflue: interventi sul sistema idrico integrato e sugli scarichi a mare;
  • Le reti energetiche: adeguamento e sviluppo della rete di distribuzione energetica per garantire un’infrastruttura moderna e sostenibile.

L’atto segue le disposizioni dell’art. 33 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito con modificazioni dalla Legge 11 novembre 2014, n. 164, e successive modifiche e integrazioni, che disciplina gli interventi per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana dell’area di Bagnoli-Coroglio.

Principali punti del Decreto

  1. Dichiarazione di pubblica utilità e variante urbanistica: il provvedimento ha efficacia di variante urbanistica automatica e determina l’apposizione di vincoli preordinati all’esproprio per le aree interessate dalle opere.
  2. Semplificazione delle procedure autorizzative: l’approvazione del Progetto Definitivo sostituisce tutte le autorizzazioni, concessioni e nulla osta previsti dalla normativa vigente, riducendo i tempi burocratici.
  3. Risorse finanziarie garantite: le coperture economiche sono stabilite dal Decreto Legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con Legge 4 luglio 2024, n. 95, e disciplinate dalla Delibera CIPE n. 55/2024.
  4. Ruolo del Commissario Straordinario e di Invitalia: il Sindaco di Napoli (Commissario Straordinario) e il Soggetto Attuatore (Invitalia S.p.A.) operano con poteri speciali per garantire la rapida attuazione del programma.
  5. Monitoraggio e attuazione: il progetto sarà sottoposto a verifiche ambientali e di ottemperanza, con particolare attenzione alla compatibilità con i vincoli paesaggistici e ambientali.
  6. Sospensione dell'efficacia di alcuni interventi: Disporre, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 21 quater comma 2 della legge n. 241/90, la sospensione degli effetti autorizzatori del presente provvedimento limitatamente al macrointervento relativo all’adeguamento del Collettore Arena Sant’Antonio, con relative opere accessorie per giorni 365 decorrenti dalla data dello stesso e comunque fino alla conclusione della procedura di verifica di ottemperanza di cui al Decreto VIA n. 421 del 29/11/2024 che il soggetto attuatore, senza indugio, avvierà..

Documentazione allegata

Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento presso gli uffici della Struttura Commissariale, scrivere a: strutturacommissarialebagnoli@governo.it.