Link e Allegati

Indizione

Ai sensi dell’art. 33, comma 9, del D.L. 133/2014 e ss.mm.ii., in modalità asincrona ex art. 14-bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii.

Il Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio, ai sensi delle disposizioni normative vigenti, indice la Conferenza di Servizi n. 13, con l’obiettivo di acquisire i pareri, le autorizzazioni e gli atti di assenso necessari per l’approvazione dei seguenti documenti tecnici:

  • Analisi di Rischio Rev. 4 della società BASI 15 S.r.l.;
  • Piano di Caratterizzazione relativo all’area Città della Scienza, lato ovest di Via Coroglio;
  • Piano di Caratterizzazione dell’unità di intervento “1a - Intervento 9”.

Finalità della Conferenza di Servizi

La Conferenza di Servizi è finalizzata all’attuazione del Programma per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale Bagnoli-Coroglio (PRARU).

Essa si svolge in forma semplificata ed in modalità asincrona, in conformità alla normativa vigente. I soggetti coinvolti sono invitati a presentare proprie determinazioni congruamente motivate entro trenta giorni dalla data della presente indizione, ovvero entro il 28 aprile 2025.

Modalità di partecipazione e consultazione della documentazione

I soggetti interessati possono consultare la documentazione tecnica oggetto della Conferenza di Servizi:

  • Presso gli uffici della Struttura Commissariale, siti in Via Diocleziano 341/343, 80125 Napoli, previo appuntamento, inoltrando una richiesta via email a strutturacommissarialebagnoli@governo.it.

Le amministrazioni coinvolte possono accedere alla documentazione e far pervenire le proprie osservazioni, richieste di chiarimenti o integrazioni documentali entro il termine perentorio del 7 aprile 2025, inviando comunicazione all’indirizzo PEC strutturacommissarialebagnoli@pec.governo.it.

Effetti del mancato riscontro

Le amministrazioni competenti che non esprimano il proprio parere entro i termini stabiliti saranno considerate in assenso senza condizioni, ai sensi delle disposizioni normative vigenti.

 

Responsabile del Procedimento

Il Responsabile del procedimento è il Dirigente Tecnico della Struttura Commissariale, ing. Giuseppe Napolitano.