Link e Allegati

Blue Schools – Giornata conclusiva del Progetto “Controcorrente”

Un incontro educativo sull’ambiente marino per le nuove generazioni, nel cuore della rigenerazione di Bagnoli.
Location: Auditorium “La Porta del Parco”

L’Auditorium “La Porta del Parco” accoglie la giornata conclusiva del progetto didattico “Blue Schools – Controcorrente”, un’iniziativa dell’Istituto Comprensivo “Ferdinando Russo” che mette al centro l’educazione ambientale e la cultura del mare.

L’evento rappresenta il momento finale di un percorso formativo che ha coinvolto alunne e alunni in attività di sensibilizzazione, scoperta e tutela dell’ecosistema marino, in linea con gli obiettivi del programma UNESCO e con le azioni previste per la transizione ecologica.

Nel corso della mattinata, gli studenti presenteranno i risultati dei laboratori creativi e scientifici, con il contributo di ricercatori, operatori ambientali, biologi marini e rappresentanti di numerosi enti scientifici e culturali impegnati nella salvaguardia del Mediterraneo.

🤝 Collaborazioni
Il progetto è realizzato con il sostegno di numerosi partner, tra cui:

  • IMEV, National Biodiversity Future Center, Marevivo, Stazione Zoologica Anton Dohrn,

  • Università degli Studi di Napoli Federico II (DISTAR),

  • Parco Sommerso di Gaiola, Fondazione Dohrn, ABC Napoli,

  • e molte realtà del territorio impegnate nella promozione della sostenibilità e dell’inclusione scolastica.

🌊 Un evento che valorizza il territorio
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di rigenerazione urbana dell’area di Bagnoli, sostenuto dal Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e la rigenerazione del SIN Bagnoli-Coroglio. L’apertura dell’Auditorium alla cittadinanza e alle scuole consolida la vocazione del sito a diventare un polo civico, culturale e ambientale per il futuro di Napoli.


🔗 Ingresso libero su prenotazione scolastica.
Per informazioni: [sito dell’I.C. Ferdinando Russo]