Il contrasto alla corruzione è "Cosa Nostra" - Evento a Napoli il 28 gennaio 2025
Nell’ambito delle iniziative promosse per il contrasto alla corruzione e per il rafforzamento della trasparenza nella pubblica amministrazione, si terrà l'evento intitolato "Il contrasto alla corruzione è cosa nostra". L’incontro avrà luogo presso l’Auditorium di Porta del Parco Bagnoli, in Via Diocleziano 341, e vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti istituzionali e accademici.
L’evento, organizzato dal Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana del Sito di Interesse Nazionale Bagnoli-Coroglio, in collaborazione con ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), il Ministero dell’Interno e il Ministero per la Pubblica Amministrazione, rappresenta un'importante occasione per riflettere sulle strategie di prevenzione e contrasto alle infiltrazioni mafiose e alla corruzione nel settore pubblico.
Programma dell’evento
-
Ore 15:00 – "Un supporto in rete per efficientare le misure anticorruzione dei piccoli comuni" Verrà presentata una demo della nuova piattaforma digitale sviluppata per ottimizzare la pianificazione delle misure di prevenzione anticorruzione, con particolare attenzione ai piccoli enti locali.
-
Ore 17:00 – "L’utilità dei presidi anticorruzione per contrastare illegalità e infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica" Una tavola rotonda moderata dall'Avv. Consuelo del Balzo, Consigliere ANAC, vedrà gli interventi di:
- Giuseppe Busia, Presidente ANAC
- Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente Nazionale ANCI
- Wanda Ferro, Sottosegretario agli Interni
- Pio Giovanni Marrone, Capo di Gabinetto del Ministro per la Pubblica Amministrazione
- Angela Procaccini, Professoressa
- Raffaele Russo, autore del volume "Mafiosamente"
-
Ore 18:00 – "Vicoli della legalità" La giornata si concluderà con un concerto racconto, in cui si esibiranno il Maestro Lino Patriota, Debora Iannotta, il Procuratore Generale di Lecce Salvatore Cosentino, con la partecipazione straordinaria dell’artista Maldestro. Un’occasione unica per celebrare il valore della legalità attraverso arte e musica.
Un evento aperto a tutti
L’incontro è aperto al pubblico e si propone di sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della trasparenza e del contrasto alla corruzione come strumenti fondamentali per il benessere e lo sviluppo della collettività. L’ingresso è libero e fortemente consigliato.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare: laprevenzionedellacorruzione-cosanostra@anticorruzione.it.