IV Conferenza Nazionale di Geopolitica dello Spazio – “Alza la prora e volgila allo spazio”
Il 12 dicembre, presso l'Auditorium "La Porta del Parco" a Bagnoli, si terrà la IV Conferenza Nazionale di Geopolitica dello Spazio, un evento di grande rilievo organizzato dal Club Atlantico di Napoli in collaborazione con il Distretto Aerospaziale Campano, le Agenzie Spaziali e il Centro Studi Militari Aerospaziali AAA.
La IV Conferenza Nazionale di Geopolitica dello Spazio è dedicata all’analisi delle prospettive giuridiche, strategiche, economiche e tecnologiche legate all’esplorazione spaziale, con particolare attenzione alla navigazione nello spazio profondo e alle sfide derivanti dalla crescente antropizzazione dell’ambiente cislunare e oltre.
Il titolo dell’edizione, "Alza la prora e volgila allo spazio", richiama simbolicamente la transizione storica dalle esplorazioni marittime alle nuove frontiere spaziali, proponendo una riflessione su come il contesto geopolitico, giuridico ed economico influenzi le ambizioni spaziali globali.
Programma della Giornata
- 09:00: Saluti di benvenuto con interventi di rappresentanti istituzionali e accademici, tra cui il Prof. Filippo de Rossi (Sub Commissario Bagnoli Coroglio) e il Dr. Antonio Marchiello (Regione Campania).
- 09:30: Apertura della Conferenza con il Gen. S.A. Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.
- 09:50: Lectio Magistralis del Prof. Sergio Marchisio, illustre giurista e docente di diritto spaziale.
- 10:30: Riconoscimento al Prof. Marchisio per il suo contributo al Diritto Cosmico.
- 11:30: Panel 1 – Diritto e Geopolitica dello Spazio: Dal Mare Libero di Grozio allo Spazio Cosmico. Moderato dal CA r. Pio Forlani, con esperti di ESA, LIMES e altre istituzioni internazionali.
- 11:30: Panel 2 – Innovazione e Sviluppo: Dai Galeoni di Sir Frances Drake alle Navi Spaziali di Elon Musk. Focus su temi tecnologici e scientifici, con interventi di rappresentanti di aziende come Thales Alenia Space, Leonardo e ALTEC.
- 12:45: Conclusioni a cura del Prof. Vittorio Amato, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II.
Lectio Magistralis
Il Prof. Sergio Marchisio, Professore Emerito e giurista di fama internazionale, presenterà una Lectio Magistralis su diritto internazionale e attività spaziali, riflettendo sulle nuove sfide e responsabilità derivanti dall’esplorazione del cosmo. Tra i suoi riconoscimenti si annoverano il Distinguished Service Award (IISL) e il Sapienza Human Rights Award.
Focus Tematici dei Panel
- Diritto e Geopolitica: analisi delle alleanze globali come l’Accordo Artemis e la Stazione Lunare Internazionale (ILRS), oltre alla regolamentazione dello sfruttamento delle risorse spaziali.
- Innovazione e Sviluppo: opportunità legate all’industria spaziale, dalla produzione in orbita al turismo spaziale, con un focus sull’autonomia tecnologica italiana ed europea.
Rilevanza Strategica
La conferenza si configura come un evento di riferimento nel panorama italiano ed europeo, riunendo attori istituzionali, accademici e imprenditoriali per delineare prospettive comuni in un settore in continua evoluzione. La centralità di Napoli in tale dibattito rafforza il ruolo del Distretto Aerospaziale Campano come hub di innovazione e sviluppo.
Come Partecipare
L’ingresso è libero previa registrazione presso l’Auditorium Porta del Parco.
Come Raggiungerci
L’Auditorium è facilmente accessibile con i mezzi pubblici (fermata della Metropolitana Linea 2 "Bagnoli – Agnano Terme").
Non perdete questa occasione unica per esplorare le frontiere dello spazio con esperti di livello internazionale e rappresentanti delle principali istituzioni del settore!
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Club Atlantico di Napoli all’indirizzo info@clubatlanticonapoli.it o visitare il sito ufficiale.