Top 500 Campania

Il prossimo 10 dicembre 2024, l'Auditorium Porta del Parco, situato nel cuore dell'area di Bagnoli, sarà teatro dell’edizione 2024 di “Top 500 Campania”, un appuntamento di rilievo per il mondo imprenditoriale campano. Organizzato da PwC Italia in collaborazione con il quotidiano Il Mattino, l’evento rappresenta una tappa chiave del progetto nazionale che coinvolge 24 città italiane, dedicato all’analisi e al confronto tra le eccellenze economiche del territorio.

“Top 500 Campania” è una piattaforma di dialogo che riunisce imprese locali, rappresentanti istituzionali, il mondo accademico e della ricerca, con l’obiettivo di offrire un’analisi approfondita del tessuto economico regionale.

L’edizione 2024 si concentra su temi cruciali per il futuro del territorio, come l’innovazione e il turismo, in un’ottica di crescita sostenibile. Tra i protagonisti dell’evento ci saranno importanti imprenditori locali che condivideranno strategie e idee per promuovere il dinamismo delle imprese campane, in armonia con un contesto macroeconomico nazionale in continua evoluzione.

La manifestazione, che già nella scorsa edizione aveva visto la partecipazione del Commissario Straordinario e Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi, si distingue per il suo ruolo nel promuovere una collaborazione attiva tra pubblico e privato. Questo dialogo si configura come uno strumento indispensabile per sostenere la competitività delle imprese locali e il progresso economico della Campania.

Informazioni per la partecipazione

Per approfondire i temi trattati e conoscere i dettagli dell’evento, sarà possibile consultare il LINK di PwC Italia. L'invito è rivolto a imprenditori, accademici e cittadini interessati a comprendere meglio il panorama economico della regione e le prospettive di sviluppo.

“Top 500 Campania 2024” si presenta, quindi, come un’occasione imperdibile per riflettere sul futuro del territorio, valorizzando le sue eccellenze e le opportunità offerte da un’innovazione sostenibile.