Sull’AC40 del Team New Zealand, un nuovo legame simbolico con Napoli 2027

Un ponte tra Auckland e Napoli: la vela parla italiano

Riprendono ad Auckland, in Nuova Zelanda, gli allenamenti del Team New Zealand, detentore della prestigiosa America’s Cup, con il varo in mare di un AC40 in perfetta forma e già pronto a testare nuove soluzioni in vista delle regate ufficiali. Ma a catturare l’attenzione, in queste ore, è un dettaglio che parla italiano: sulla randa dell’imbarcazione campeggia il logo Ferrarelle, storico marchio di acqua minerale di proprietà napoletana.

Una presenza inedita e suggestiva, che crea un ponte ideale tra la Nuova Zelanda e Napoli, sede designata della prossima edizione della Louis Vuitton 38th America’s Cup – Napoli 2027. L’ingresso di un brand radicato nel territorio campano nel mondo della vela internazionale assume un valore simbolico profondo, richiamando l’identità e la vitalità imprenditoriale del Mezzogiorno in un contesto di sport, innovazione e visibilità globale.

Mentre il Team New Zealand prosegue la propria preparazione dall’altra parte del mondo, anche Luna Rossa Prada Pirelli Team intensifica gli allenamenti in vista della sfida tricolore, che si annuncia tra le più entusiasmanti degli ultimi anni.

 

La presenza del marchio Ferrarelle sulla vela dei campioni del mondo è, in questo senso, un segnale di connessione tra il territorio e l’evento internazionale che vedrà Napoli protagonista nel 2027: un appuntamento che unisce sport e rigenerazione urbana, tradizione e futuro, nel segno della collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità locali.

 

Ti potrebbe interessare anche: