Approvato il progetto definitivo delle infrastrutture idriche, trasportistiche ed energetiche
Il Commissario Straordinario ha adottato il Decreto n.1/2025, con il quale è stato approvato il Progetto Definitivo delle infrastrutture idriche, trasportistiche ed energetiche del Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bagnoli-Coroglio. L’atto costituisce il terzo Stralcio di Rigenerazione Urbana del Programma di Risanamento Ambientale e Rigenerazione Urbana (PRARU) e segue la positiva conclusione della Conferenza di Servizi indetta con provvedimento prot. CSB-0000901-P-20/12/2024.
L’intervento mira a potenziare le reti infrastrutturali dell’area SIN di Bagnoli-Coroglio attraverso tre assi strategici:
- Infrastrutture di rete: miglioramento della viabilità interna e delle connessioni con le aree limitrofe;
- Reti idriche e acque reflue: interventi sul sistema idrico integrato e sugli scarichi a mare;
- Reti energetiche: adeguamento della rete di distribuzione per una maggiore efficienza e sostenibilità.
Il Decreto, adottato in conformità con l’art. 33 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito con modificazioni dalla Legge 11 novembre 2014, n. 164, introduce importanti innovazioni procedurali:
- Dichiarazione di pubblica utilità e variante urbanistica, con apposizione di vincoli preordinati all’esproprio per le aree interessate dalle opere;
- Semplificazione delle autorizzazioni, riducendo i tempi burocratici grazie all’efficacia sostitutiva del provvedimento;
- Garanzia delle risorse finanziarie, definite dal Decreto Legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito con Legge 4 luglio 2024, n. 95, e dalla Delibera CIPE n. 55/2024;
- Ruolo centrale del Commissario Straordinario e di Invitalia, che operano con poteri speciali per garantire la rapida attuazione degli interventi;
- Monitoraggio e verifiche ambientali, con particolare attenzione alla compatibilità paesaggistica e alla sostenibilità degli interventi.
Si segnala che il Decreto dispone la sospensione per 365 giorni dell’efficacia delle autorizzazioni relative all’adeguamento del Collettore Arena Sant’Antonio, in attesa della conclusione della procedura di verifica di ottemperanza del Decreto VIA n. 421 del 29/11/2024, che sarà avviata senza indugio dal Soggetto Attuatore.
Tutta la documentazione è consultabile nella sezione dedicata del sito.