Eventi dedicati alle scuole del quartiere
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Commissario Straordinario del Governo si è lieti di annunciare il calendario degli eventi che si terranno presso l'Auditorium “La Porta del Parco” dedicato alle scuole del territorio. Gli appuntamenti, che spaziano da spettacoli educativi a concerti di Natale, rappresentano un'importante occasione di aggregazione e partecipazione per studenti, docenti e famiglie, valorizzando la comunità scolastica locale.
Calendario degli eventi
9 e 11 dicembre 2024 – Istituto Comprensivo Statale 41 Console
Spettacoli previsti: ore 10:00, 12:00, 15:30
13 dicembre 2024 – Concerto del Liceo Scientifico Statale “Arturo Labriola”
Inizio del concerto: ore 20:00
16 dicembre 2024 – Concerto di Natale della Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale “Ferdinando Russo”
Inizio del concerto: ore 16:00
17 dicembre 2024 – TAIS School – ex Base NATO Bagnoli
Inizio 9.30
19 dicembre 2024 – Istituto Comprensivo 53 “Gigante Neghelli” - NAPOLI
Evento speciale: ore 17:00
11 gennaio 2025 – Concerto di accoglienza promosso dall’ass.ne Progetti a Colori ODV ed i genitori dell’I.C. Madonna Assunta
Questi eventi sottolineano l’importanza della sinergia tra Istituzioni e territorio, evidenziando il ruolo fondamentale anche delle scuole e comunque di tutta la comunità nel processo di rigenerazione sociale del territorio.
Eventi come questi rappresentano infatti una risposta concreta all’esigenza di costruire una nuova identità per l’area di Bagnoli-Coroglio, combinando il recupero fisico degli spazi con il rilancio del tessuto sociale ed economico.
Il Commissario Straordinario invita tutti i cittadini, gli studenti, le famiglie e le associazioni a partecipare attivamente e a supportare queste iniziative, poiché il loro successo dipende dalla partecipazione di una Comunità unita e consapevole. Ogni evento rappresenta un tassello di un mosaico più grande, che mira a trasformare un’area segnata da criticità ambientali in un luogo di opportunità, inclusione e crescita collettiva, rendendo Bagnoli-Coroglio un simbolo di rinascita per Napoli e per il Paese.