Un Trionfo di Luci e Partecipazione per la Rinascita del Quartiere
Il progetto Lighting Flowers Bagnoli, un’installazione di arte pubblica ideata dall’artista Franz Cerami, si è concluso con grande successo, accendendo i riflettori sulla rigenerazione dell’area SIN Bagnoli Coroglio. Questa straordinaria opera ha offerto alla comunità l’opportunità di riscoprire uno spazio carico di memoria industriale, restituendo al quartiere un’atmosfera di inclusione e partecipazione collettiva.
Attraverso vibranti graffiti digitali e videomapping, Lighting Flowers ha trasformato l’ex area Italsider in un teatro a cielo aperto, illuminando otto strutture industriali dismesse e invitando i cittadini a riappropriarsi simbolicamente di questi luoghi. Oltre 1.500 spettatori hanno partecipato a questo evento unico, vivendo un’esperienza immersiva che ha ridato luce e significato a un territorio storico per la città di Napoli.
Le reazioni della comunità sono state emozionanti e intense: cittadini di ogni età hanno accolto con entusiasmo la possibilità di rientrare in quest’area, inaccessibile per decenni, grazie alla forza dell’arte. L’installazione ha suscitato un forte senso di appartenenza, dimostrando come l’arte possa divenire uno strumento di riqualificazione e coesione sociale. Significative sono state anche le testimonianze ricevute dall’artista, tra cui quella della figlia di un ex operaio Italsider, che ha espresso la commozione per aver potuto rivivere quegli spazi grazie all’evento.
A supportare la continuità di questa esperienza è stata anche una petizione online, lanciata da personalità di spicco come Maurizio de Giovanni e Marisa Laurito, che ha raccolto centinaia di firme per prorogare l’apertura dell’installazione, a dimostrazione del forte impatto emotivo e simbolico che Lighting Flowers ha generato tra la popolazione.
La conclusione del progetto segna una tappa importante nel percorso di rinascita di Bagnoli, e rappresenta un invito a proseguire in questa direzione. Il Commissario Straordinario e Invitalia, promotori dell’evento, ringraziano calorosamente tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questo simbolo di rinascita, un particolare encomio è stato indirizzato a CitySightseeing Napoli ed all’ Amministratore delegato M.A. Sannino.
"Per me Bagnoli è sempre stato un buco nero, un muro impenetrabile. Con Lighting Flowers, l'arte ha concesso ai napoletani di entrare nella più grande area di rigenerazione pubblica della città. È un ponte tra passato e futuro, e il mio sogno è tornare qui in primavera con nuove installazioni, nuovi linguaggi, per continuare a illuminare e dare vita a questo luogo." ha dichiarato Franz Cerami.
L’artista ha, quindi manifestato il desiderio di tornare a Bagnoli nella prossima primavera, con nuove installazioni che sperimentino l’uso di tecniche come olio e grafite. Lighting Flowers non rappresenta quindi solo un momento artistico, ma un ponte verso il futuro della rigenerazione urbana e ambientale del SIN Bagnoli Coroglio, nella visione condivisa di un quartiere che riscopre il proprio valore e il proprio potenziale, rispondendo alle sfide del domani con creatività e inclusività.