Rimozione dei cumuli Morgan e decommissioning delle strutture non vincolate: un ulteriore avanzamento nell’ambito del programma di bonifica del SIN Bagnoli-Coroglio
Nell’ambito del programma di attività previste per la bonifica e la rigenerazione urbana del Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bagnoli-Coroglio, proseguono gli interventi volti al risanamento ambientale dell’area. Tra le operazioni attualmente in corso, rientrano la rimozione dei cumuli Morgan e il decommissioning delle strutture industriali e non industriali prive di vincolo da parte della Soprintendenza.
L’intervento, affidato alla società Gentile Ambiente S.p.A., prevede operazioni di bonifica del Parco Urbano, il risanamento del sedime delle infrastrutture e la successiva realizzazione di opere previste nell’ambito della pianificazione per il SIN Bagnoli-Coroglio. L’attività è identificata con i seguenti riferimenti: CUP C65E19000370001 e CIG 93541443D3.
Rimozione dei cumuli Morgan: un intervento nel quadro del risanamento ambientale
I cumuli Morgan rappresentano depositi di materiale derivante dalle attività industriali del passato. La loro rimozione si inserisce nelle operazioni di risanamento previste per il recupero e la riqualificazione dell’area, consentendo di proseguire nel percorso delineato per il ripristino ambientale e infrastrutturale. L’intervento è condotto nel rispetto delle normative vigenti e delle prescrizioni tecniche previste dagli organi competenti.
Le operazioni sono sottoposte a un costante monitoraggio, in linea con le procedure di controllo stabilite per garantire l’efficacia e la trasparenza dell’intero programma di bonifica. Il Commissario Straordinario per la bonifica ambientale e la rigenerazione urbana del SIN Bagnoli-Coroglio, in coordinamento con gli enti preposti, assicura il regolare svolgimento delle attività secondo le tempistiche e le modalità stabilite.
La rimozione dei cumuli Morgan e il decommissioning delle strutture non vincolate rappresentano una delle fasi operative nell’ambito del più ampio programma di interventi per il SIN. Il processo di rigenerazione prosegue in modo progressivo, secondo le indicazioni progettuali e le previsioni tecniche stabilite per il recupero dell’area.
Per ulteriori informazioni sugli interventi in corso, è possibile consultare il sito ufficiale di Gentile Ambiente S.p.A. all’indirizzo www.gentileambiente.it.