Link e Allegati

Protocollo di Intesa nella Regione Basilicata

Questa mattina, nei Saloni di Rappresentanza della Prefettura di Potenza, è stato sottoscritto il “Protocollo territoriale di intesa per l’identificazione dei cadaveri senza nome”, finalizzato all’adozione e condivisione di procedure specifiche per dare identità ai corpi senza nome.

Con la sottoscrizione del Protocollo odierno si aggiunge un altro tassello alla fase di sperimentazione delle nuove procedure e modalità finalizzate a semplificare ed accelerare il processo di restituzione della identità a corpi senza nome e di notizie sulla scomparsa di persone ai rispettivi familiari - ha esordito il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Pellizzari -  E’ di massima rilevanza che le modalità indicate siano recepite, mediante la stipula di accordi inter istituzionali, su tutto il territorio nazionale, per la necessaria uniformità dei modelli operativi e per la realizzazione dell’obiettivo strategico di giungere, dopo la sperimentazione, alla realizzazione di un Protocollo unico nazionale che raccolga tutte le importanti e migliori procedure adottate nelle singole regioni”

Firmatari dell’Accordo il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Prefetto Maria Luisa Pellizzari, presente da remoto, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Prefetto di Matera Cristina Favilli, il Vicepresidente della Regione Basilicata Pasquale Pepe, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Potenza Armando D’Alterio, i Procuratori della Repubblica presso i Tribunali di Potenza Francesco Curcio, di Matera Alessio Coccioli, di Lagonegro Gianfranco Donadio, il Procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza Virginia Pecoriello, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” Giuseppe Spera e il Presidente di ANCI Basilicata Andrea Bernardo. Presenti alla sottoscrizione anche i Questori ed i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Potenza e Matera.

L’Accordo sottoscritto stamane a Potenza si aggiunge, alle omologhe intese attualmente in fase di sperimentazione in Lombardia, Lazio, Puglia e Liguria.

 “Sono molto soddisfatto perché, grazie alla piena ed immediata disponibilità assicurata da tutti i firmatari odierni del Protocollo, avviamo qui in Basilicata una intesa assolutamente innovativa, di valenza giuridica ed etica, che mette insieme diverse e specifiche professionalità tutte impegnate nel raggiungimento dell’obiettivo di restituire identità a corpi senza nome, consentendo, attraverso l’incrocio dei dati biologici raccolti con quelli presenti nella Banca dati del D.N.A., di dare risposte alle attese dei familiari che a volte si protraggono per anni”, le parole del Prefetto Campanaro al termine della cerimonia.