Il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Prefetto Saverio Ordine
Il Prefetto Saverio Ordine dal 9 dicembre 2024 è Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse.
È nato a Napoli il 22.11.1959
Dopo aver ottenuto la maturità classica a Roma nel 1978, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" il 28.3.1984, nella materia "Diritto Pubblico Generale", col voto di "110/110 e lode".
Ha prestato servizio militare dal 1984 al 1985 nella Polizia di Stato e ha fatto ingresso il 31.12.1987 nella carriera prefettizia.
Ha conseguito la nomina a Prefetto il 30.8.2010.
INCARICHI RICOPERTI:
- Dall'1.10.1988 al 21.9.2008 alla Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi -- in seguito Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile - del Ministero dell'Interno, ricoprendo, tra gli altri, dal 1992 al 2002 l'incarico di Responsabile delle Relazioni sindacali dell'Amministrazione con le Organizzazioni di categoria del Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, poi dal gennaio 2003 le funzioni di Dirigente in posizione di staff-Responsabile del progetto di riordino presso l'Ufficio coordinamento e relazioni esterne e infine dal marzo 2006, l'incarico di Capo Ufficio di Staff - Ufficio V "Valutazione";
- Dal gennaio al maggio 1996 ha partecipato, in missione presso la Prefettura di Torino, ai lavori preparatori e conclusivi della Conferenza Intergovernativa dei Paesi dell'Unione Europea tenutasi nel 1996;
- a seguito dell'alluvione dell'ottobre del 2000, ha diretto il Centro Operativo Misto di Protezione Civile di Ivrea (TO) conseguendo nell'occasione la benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile per l'attività prestata;
- Dal settembre 2008 all'agosto 2010 ha ricoperto, presso il Ministero dell'Interno, l'incarico di Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato Senatore Nitto Francesco Palma; contemporaneamente, ha presieduto, tra il 2009 e il 2010, la Commissione di indagine amministrativa sugli atti del Comune di Villa San Giovanni (RC) e dal febbraio al dicembre 2010 è stato Commissario Straordinario presso il Comune di Limbadi (VV);
- Dal 30.12.2010 al 29.6.2015 ha ricoperto l'incarico di Prefetto della provincia di Arezzo;
- Dal 30.6.2015 al 19.11.2017 ha presieduto, presso il Ministero dell'Interno, il Comitato di coordinamento per l'alta sorveglianza sulle grandi opere, in seguito Comitato di coordinamento per l'alta sorveglianza delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari;
- Dal 20.11.2017 al 14.2.2019 ha ricoperto, presso il Ministero dell'Interno, l'incarico di Direttore Centrale per le risorse umane nel Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile;
- Dal 15.2.2019 al 14.3.2021 ha ricoperto l'incarico di Vicedirettore Vicario dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata;
- Dal 15.3.2021 al 14.12.2023 ha ricoperto l'incarico di Presidente della Commissione Nazionale per il diritto di Asilo;
- Dal 15.12.2023 all’8 dicembre 2024 ha ricoperto l'incarico di Prefetto della provincia di Ancona;
- Dal 9 dicembre 2024 è Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse.
ONORIFICENZE
- Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal 27.12.2022.