La missione del Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto è di trasformare un'area di crisi ambientale in un modello di sviluppo sostenibile, attraverso interventi di bonifica e riqualificazione, che restituiscano salute ambientale e opportunità economiche alla comunità.
Ambientalizzazione
Oltre alla bonifica tradizionale, la missione include l'implementazione di misure volte a migliorare la qualità ambientale complessiva del territorio. Ciò può comprendere interventi di riqualificazione delle matrici ambientali, la creazione di nuove aree verdi che sia in grado di promuovere filiere produttive sostenibili e la promozione di buone pratiche che riducano l'impatto ambientale residuo delle attività industriali.
Filiere produttive verdi
La visione del Commissario va oltre il mero risanamento ambientale, puntando alla riqualificazione socio-economica dell'area di Taranto. Questo significa favorire lo sviluppo di nuove attività produttive compatibili con l'ambiente, promuovere l'occupazione in settori green e migliorare la qualità della vita dei cittadini, offrendo nuove opportunità. ...
La deperimetrazione del SIN Taranto è un processo cruciale e complesso che mira ridefinire i confini delle aree contaminate distinguendole da quelle che non presentano criticità. Questo processo sinergico si basa su accurate analisi ambientali e punta a consentire il rilancio economico e sociale delle aree deperimetrate.