Attività

Deperimetrazione aggiornata del SIN Taranto

Con nota MASE 0043907 del 6 marzo 2024, la Direzione Generale USSRI ha (ID SIN_07) ha trasmesso la Relazione per la deperimetrazione del S.I.N. di “Taranto”, avviando il percorso operativo di riperimetrazione dei siti contaminati di interesse nazionale ex art.

Interventi prioritari di bonifica

A seguito di positive interlocuzioni con il MASE e della necessità di effettuare una formale “Ricognizione fabbisogni finanziari per interventi di bonifica prioritari SIN di Taranto”, sono stati promossi una serie di specifici incontri con la Regione Puglia, con

Valutazione dei tassi di decontaminazione di mitili

Lo scorso 7 giugno 2024 è stata riattivata l’attività prevista nell’Accordo di collaborazione per la “Valutazione dei tassi di decontaminazione in lotti di mitili trasferiti dal Primo Seno del Mar Piccolo al Mar Grande”, promossa dal Prefetto Martino e poi sospesa

Confronto istituzionale con le Amministrazioni Comunali per le progettualità in corso

Con riferimento alle progettualità rispettivamente avviate e proseguite dai Commissari Corbelli e Martino, con cadenza settimanale, si sono tenuti una serie di incontri con cadenza settimanale, volti a risolvere alcune delle criticità ed a dare seguito alle azioni

Processi partecipativi (stakeholder e dei cittadini)

La partecipazione informata costituisce elemento centrale della gestione delle attività di bonifica, poiché la tematica ambientale è traversale anche a tutte le attività antropiche che comprendono quelle agricole, industriali, artigianali, turistiche, per la fruizione

Attività progettuale e programmazione delle azioni

La programmazione degli interventi e la conseguente attività progettuale ha tenuto conto del quadro ambientale di contesto, approfondito nell’ambito di precedenti studi svolti in particolare dal Commissario Corbelli e dei fabbisogni espressi dal territorio, emersi

Filiere verdi

Scopri il progetto Filiere verdi

Biodiversity Demo Centre
Centro unico Bonifiche
Valorizzazione dei risultati della ricerca ottenuti nell’ambito della misura M4C2.
Progettualità per il sostegno della mitilicoltura ed ottimizzazione della distribuzione delle boe
Azione sperimentale per lo sviluppo di buone pratiche di contrasto alla moria dei Mitili
Progetto di tutela ambientale con la produzione di mitili ed alghe per ottenere i crediti di carbonio a Taranto
Azione di riqualificazione dell’Area Tarantina ai fini dell’incremento dell’attrattività e dello sviluppo produttivo sostenibile
Altre attività
Dichiarazione di accessibilità