Attività
Con nota MASE 0043907 del 6 marzo 2024, la Direzione Generale USSRI ha (ID SIN_07) ha trasmesso la Relazione per la deperimetrazione del S.I.N. di “Taranto”, avviando il percorso operativo di riperimetrazione dei siti contaminati di interesse nazionale ex art.
A seguito di positive interlocuzioni con il MASE e della necessità di effettuare una formale “Ricognizione fabbisogni finanziari per interventi di bonifica prioritari SIN di Taranto”, sono stati promossi una serie di specifici incontri con la Regione Puglia, con
Lo scorso 7 giugno 2024 è stata riattivata l’attività prevista nell’Accordo di collaborazione per la “Valutazione dei tassi di decontaminazione in lotti di mitili trasferiti dal Primo Seno del Mar Piccolo al Mar Grande”, promossa dal Prefetto Martino e poi sospesa
Con riferimento alle progettualità rispettivamente avviate e proseguite dai Commissari Corbelli e Martino, con cadenza settimanale, si sono tenuti una serie di incontri con cadenza settimanale, volti a risolvere alcune delle criticità ed a dare seguito alle azioni
La partecipazione informata costituisce elemento centrale della gestione delle attività di bonifica, poiché la tematica ambientale è traversale anche a tutte le attività antropiche che comprendono quelle agricole, industriali, artigianali, turistiche, per la fruizione
La programmazione degli interventi e la conseguente attività progettuale ha tenuto conto del quadro ambientale di contesto, approfondito nell’ambito di precedenti studi svolti in particolare dal Commissario Corbelli e dei fabbisogni espressi dal territorio, emersi
Scopri il progetto Filiere verdi