Interventi prioritari di bonifica
A seguito di positive interlocuzioni con il MASE e della necessità di effettuare una formale “Ricognizione fabbisogni finanziari per interventi di bonifica prioritari SIN di Taranto”, sono stati promossi una serie di specifici incontri con la Regione Puglia, con ARPA Puglia e con le Amministrazioni Comunali del territorio, con l’Autorità del Sistema Portuale del mar Ionio, riscontrando puntualmente alla richiesta del MASE.
La coerenza rispetto ai “Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità degli interventi di bonifica” editi da ISPRA in collaborazione con alcune ARPA regionali (tra cui ARPA Puglia), è stata assicurata dalla conoscenza del documento oltre che dalla stretta sinergia stabilita con ARPA Puglia.
Le interlocuzioni interistituzionali con il MASE, la Regione Puglia ed Arpa Puglia, hanno poi garantito la massima convergenza con tali Amministrazioni, poi cristallizzata nella Deliberazione della Giunta Regionale della Puglia dell’8 luglio 2024, n. 981, pubblicata sul B.U.R.P. del 19/8/2024 recante “Fondo di sviluppo e coesione del ciclo di programmazione 2021-2027 del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica - Individuazione degli interventi e priorità di attuazione nei Siti di Interesse Nazionale nel territorio della Regione Puglia da proporre al finanziamento” - (estratto Scheda priorità Taranto).