RemTech
RemTech Expo è un evento internazionale che si concentra sulla bonifica dei siti contaminati e sullo sviluppo sostenibile del territorio. È considerato un hub tecnologico ambientale, unico nel suo genere, che riunisce esperti, aziende e istituzioni interessate a queste tematiche. L'evento annuale si tiene nel mese di settembre a Ferrara.
L'evento prevede anche momenti dedicati ad approfondimenti tecnici e dibattiti multidisciplinari, oltre a presentazioni di casi di studio ed esperienze reali.
Si compone di dieci segmenti - REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti contaminati, COAST tutela delle coste, porti, sostenibilità, ESONDA dissesto idrogeologico, inondazioni, frane, CLIMETECH cambiamenti climatici, mitigazione, adattamento, GEOSISMICA rischio sismico, prevenzione, ricostruzione, INERTIA opere sostenibili materiali, economia circolare, RIGENERACITY rigenerazione urbana, CHEMTECH industria chimica innovativa e sostenibile e FIRE prevention-innovation-research, prevenzione e sicurezza antincendio del Patrimonio Culturale italiano – ed uno speciale segmento HUTTE dedicato ai temi della sostenibilità e del benessere integrale.
Il Commissario è Presidente di HUTTE e partecipa attivamente al Comitato Scientifico di RemTech, gestendo ed organizzando differenti eventi in più ambiti.
Il Commissario da diversi anni cura la redazione di un volume degli abstract che nel 2024 è stato patrocinato dal MASE, da ISPRA-SNPA, dal Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, dal Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto, dal Consiglio Nazionale dei Geologi, dalla Società di Chimica Italiana e da SIGEA.