Sottoscrizione Accordo Quadro con Sogesid S.p.A.

Per passare dalla visione all’azione e accelerare il percorso di risanamento ambientale, il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell'area di Taranto e la società Sogesid S.p.A. hanno firmato un accordo quadro. L'intesa mira a fornire un supporto tecnico e specialistico per la gestione e l'attuazione degli interventi di bonifica, con l'obiettivo di tradurre le strategie in risultati concreti per il territorio.

L'accordo, sottoscritto il 29 luglio 2025 a Roma, sancisce una partnership strategica che consentirà al Commissariato di avvalersi dell’esperienza e delle competenze di Sogesid, società in-house delle Amministrazioni centrali dello Stato, nel campo della progettazione, della gestione e del monitoraggio degli interventi di risanamento ambientale.

"Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per Taranto - ha dichiarato il Commissario Uricchio - per passare efficacemente dalla fase di pianificazione delle attività a quella esecutiva. La complessità e l'urgenza delle azioni di bonifica richiedono competenze specialistiche e un approccio pragmatico. Con Sogesid al nostro fianco, possiamo contare su un partner di eccellenza, che ci supporterà nella gestione operativa e nella supervisione dei progetti, garantendo efficienza e rigore scientifico. L'obiettivo è accelerare i processi per dare risposte concrete alla cittadinanza e al territorio."

L'accordo prevede un supporto tecnico per la valutazione dei progetti di bonifica, l'assistenza nella redazione di capitolati e bandi di gara, il controllo sull'avanzamento dei lavori e la supervisione tecnica delle operazioni in cantiere. La collaborazione tra il Commissariato e Sogesid punta a creare una sinergia operativa che velocizzi le bonifiche, valorizzi le aree industriali dismesse e contribuisca alla rigenerazione socio-economica dell'intero territorio.

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT