Cartine riepilogative dei Totali
Nelle tre cartine d’Italia allegate, distinte per numero #complessivo di denunce e per nazionalità, #italiani e #stranieri, sono riepilogati i dati delle denunce di scomparsa, dei ritrovamenti e delle persone ancora da ritrovare. Nell’ordine, la prima cartina riporta i dati complessivi, la seconda il dato relativo ai casi di scomparsa di soli cittadini italiani e l’ultima i casi di scomparsa di soli cittadini stranieri.
In ognuna delle cartine è riportato, per regione, il numero complessivo di denunce di scomparsa presentate nel 2022, in ordine decrescente.



|
2022 * ITALIANI |
TOTALE DENUNCE |
|
LOMBARDIA |
1735 (18,82%) |
|
CAMPANIA |
1016 (11,02%) |
|
SICILIA |
996 (10,81%) |
|
LAZIO |
795 (8,63%) |
|
EMILIA ROMAGNA |
658 (7,14%) |
|
PIEMONTE |
654 (7,1%) |
|
PUGLIA |
653 (7,08%) |
|
VENETO |
579 (6,28%) |
|
TOSCANA |
505 (5,48%) |
|
LIGURIA |
254 (2,76%) |
|
SARDEGNA |
246 (2,67%) |
|
CALABRIA |
214 (2,32%) |
|
FRIULI VENEZIA GIULIA |
193 (2,09%) |
|
MARCHE |
179 (1,94%) |
|
ABRUZZO |
146 (1,58%) |
|
TRENTINO ALTO ADIGE |
137 (1,49%) |
|
UMBRIA |
129 (1,4%) |
|
BASILICATA |
74 (0,8%) |
|
MOLISE |
41 (0,44%) |
|
VALLE D'AOSTA |
13 (0,14%) |
|
TOTALI |
9217 |
|
2022 * STRANIERI |
TOTALE DENUNCE |
|
SICILIA |
6230(41,12%) |
|
LOMBARDIA |
1253(8,27%) |
|
FRIULI VENEZIA GIULIA |
1086(7,17%) |
|
PUGLIA |
974(6,43%) |
|
CAMPANIA |
872(5,76%) |
|
CALABRIA |
785(5,18%) |
|
LAZIO |
593(3,91%) |
|
EMILIA ROMAGNA |
573(3,78%) |
|
LIGURIA |
468(3,09%) |
|
PIEMONTE |
444(2,93%) |
|
TOSCANA |
402(2,65%) |
|
BASILICATA |
335(2,21%) |
|
VENETO |
318(2,1%) |
|
MOLISE |
224(1,48%) |
|
ABRUZZO |
187(1,23%) |
|
MARCHE |
181(1,19%) |
|
UMBRIA |
92(0,61%) |
|
TRENTINO ALTO ADIGE |
68(0,45%) |
|
SARDEGNA |
56(0,37%) |
|
VALLE D'AOSTA |
11(0,07%) |
|
TOTALI |
15152 |