Articolazione degli uffici
Prefetto Saverio ORDINE
Commissario straordinario del Governo per le Persone scomparse.
Viceprefetto Andrea GAMBASSI
Vicario del Commissario straordinario del Governo per tutti i compiti del Commissario straordinario, tra cui quello di assicurare il costante coordinamento tra le Amministrazioni dello Stato interessate a vario titolo al fenomeno degli scomparsi, il raccordo con le Procure ei Tribunali dei minori, gli organismi pubblici e privati e le Associazioni dei famigliari degli scomparsi.
Segreteria del Commissario Straordinario
Cura la corrispondenza del Commissario, l'agenda degli impegni, lo smistamento della posta, gli affari generali del personale, il monitoraggio.
Protocolli, Intese e Accordi
Predisposizione di Protocolli, Intese e Accordi per la prevenzione e lo studio del fenomeno e per il miglioramento delle tecniche di ricerca; verifica sullo stato di attuazione degli impegni sottoscritti e sulle iniziative per la loro attuazione.
Consulta nazionale per le persone scomparse
Segreteria della Consulta Nazionale per le persone scomparse; rapporti con le Associazioni nazionali dei familiari delle persone scomparse e le componenti istituzionali e del volontariato interessate al fenomeno, nonché con i familiari degli scomparsi.
Tavolo tecnico interforze
Attività connesse al Tavolo tecnico interforze - composto da rappresentanti del Dipartimento della Pubblica sicurezza, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e/o altri soggetti - per il coordinamento, il raccordo e l’impulso alle strategie di prevenzione e contrasto al fenomeno.
Analisi e studi sul fenomeno
Analisi delle informazioni sul fenomeno, anche a carattere internazionale, per studi comparati in materia; impulso e supporto alla prevenzione e al contrasto del fenomeno e alle fenomenologie connesse.
Statistiche, Relazioni periodiche e pubblicazioni
Raccolta, aggiornamento, analisi e comparazione dei piani provinciali e dati statistici sul fenomeno; predisposizione delle pubblicazioni e degli elaborati, ivi compresa la Relazione periodica per la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Attività di comunicazione
Rapporti con l’Ufficio Stampa del Ministro, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, gli organi di informazione; tenuta e aggiornamento dei siti istituzionali presso il Ministero dell’Interno e la Presidenza del Consiglio dei Ministri; iniziative di comunicazione e di informazione; predisposizione grafica di atti, documenti e relazioni.
Formazione e didattica
Rapporti con le istituzioni dedicate alla formazione e alla didattica; esercitazioni in materia di ricerca di scomparsi e riconoscimento di cadaveri.
Trattazione scomparsi
Trattazione e aggiornamento delle comunicazioni relative ai casi di scomparsa; monitoraggio delle attività delle istituzioni (Prefetture, Forze di Polizia, Autorità giudiziarie) e/o di altri soggetti coinvolti; rapporti e comunicazioni con i familiari e i soggetti interessati.
Trattazione cadaveri non identificati
Trattazione e aggiornamento delle comunicazioni relative ai casi di rinvenimento di cadaveri non identificati; monitoraggio delle attività delle istituzioni (Prefetture, Forze di Polizia, Autorità giudiziarie) e/o di altri soggetti coinvolti; rapporti e comunicazioni con i familiari e i soggetti interessati; monitoraggio e analisi banche dati dedicate (es. DNA - Ri.Sc.); raccordo tecnico con le istituzioni e/o i soggetti coinvolti alle procedure, anche tecnico-scientifiche, per la identificazione di cadaveri non identificati.
Registro nazionale dei cadaveri non identificati
Monitoraggio e gestione del Registro nazionale dei cadaveri non identificati, in stretto raccordo con le istituzioni (Prefetture, Forze di Polizia, Autorità giudiziarie) e/o di altri soggetti coinvolti.
Protocollo e Archivio
Protocollazione della corrispondenza, tenuta dei fascicoli e reperimento della documentazione agli atti dell'ufficio.