Riunione del 6 febbraio 2025
Il 6 febbraio 2025, si è riunita la Consulta nazionale per le persone scomparse, presieduta dal Prefetto Ordine, Commissario straordinario del Governo.
Ai lavori, che si sono svolti in modalità ibrida, hanno partecipato: l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, la Croce Rossa Italiana, la Caritas, l’Associazione Alzheimer Uniti Roma Onlus, l’Associazione Penelope Italia - onlus, l’Associazione Penelope (s)comparsi, il Comitato Scientifico Nazionale Ricerca Scomparsi, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico, Kiwanis - Distretto Italia S. Marino, Psicologi per i Popoli Federazione, Telefono Azzurro e il Comitato Alberto.
Il Prefetto Ordine nel corso della riunione ha fatto il punto della situazione in riferimento alle principali questioni in esame: le proposte nuove normative per migliorare la gestione delle persone scomparse, inclusa una maggiore collaborazione tra le forze di polizia; l'istituzione di una giornata nazionale dedicata; alle persone scomparse; gli aggiornamenti dei piani provinciali e i rafforzati protocolli di collaborazione, con un focus sulla formazione del personale coinvolto nelle operazioni di ricerca; la possibilità di migliore applicazione del protocollo siglato nel 2024 tra Commissario del Governo e Ministero dell'Istruzione e del Merito.