Indica
Data 23/09/2025
Dichiarazione di manifestazione di volontà da parte di chi non ha ancora presentato domanda di rimborso dopo gli eventi alluvionale del 2023 e 2024.
Se hai subito danni a seguito degli eventi alluvionali 2023 e 2024 e non hai ancora presentato la domanda di rimborso, puoi accedere a Indica, la piattaforma digitale realizzata, a seguito della Ordinanza 52/2025 del Commissario Straordinario, per la ricognizione dei soggetti potenzialmente interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata per le alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.
Perché è importante manifestare la volontà
La manifestazione di volontà è un primo passo utile per accedere ai contributi. Non è obbligatoria e ti consente di:
- Ottenere priorità nell’analisi della tua successiva pratica di richiesta contributo
- Essere informato sulle fasi successive del processo di erogazione del contributo
- Contribuire alla pianificazione più rapida degli interventi
Chi può presentare la dichiarazione?
Possono presentare la dichiarazione i soggetti potenzialmente interessati ad accedere ai contributi che al 2 settembre 2025 - data di entrata in vigore dell'ordinanza n. 52 - non hanno ancora presentato una domanda di contributo.
In particolare:
- Proprietari, usufruttuari o titolari di diritti reali di godimento di immobili ad uso abitativo o prevalentemente abitativo (secondo l'ordinanza n. 14/2023).
- Legali rappresentanti di persone giuridiche titolari di attività economiche, produttive o agricole (secondo l'ordinanza n. 11/2023).
- Amministratori di condominio.
- Presidenti di consorzi.
- Professionisti incaricati come delegati.
Termine per la Manifestazione di Volontà
Hai tempo fino al 31 ottobre 2025 per compilare la dichiarazione sulla piattaforma Indica.
Per procedere con la compilazione, vai alla piattaforma Indica.