Attualità
Tutti i contenuti della pagina Attualità
Vaticano, con IA Basilica San Pietro diventa esperienza digitale
Per Giubileo nuovo progetto che si basa su tecnologie all'avanguardia Città del Vaticano. - La Basilica di San Pietro, il centro della cristianità, avrà un suo "spazio virtuale", attraverso un modello digitale creato con il supporto dell'intelligenza artificiale. La Fabbrica di San Pietro e Microsoft hanno lanciato, infatti, "La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience", un nuovo progetto che si basa su tecnologie all'avanguardia per consentire a pellegrini e visitatori di tutto il mondo di ammirare e interagire con la Basilica di San Pietro nei suoi punti inaccessibili
SCOPRI TUTTO
Giubileo: Santanché, 'attesi 35 milioni di pellegrini, saremo pronti'
"Per il Giubileo saremo pronti". Lo ha assicurato la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, parlando di trentacinque milioni di pellegrini attesi a Roma e in Italia per l'apertura della Porta Santa.
SCOPRI TUTTO
Giubileo: cantieri area Vaticano pronti per Porta Santa Via Ottaviano e piazza Risorgimento, il punto sui lavori
Via Ottaviano quasi conclusa, piazza Risorgimento in cronoprogramma per la metà di dicembre, cioè in tempo per l'apertura della Porta Santa il 24. È il punto sui due interventi più importanti della zona del Vaticano in capo alla Società Giubileo 2025.
SCOPRI TUTTO
Roma: Caudo, 50% cantieri 'Caput mundi' chiuso entro l'anno
La Commissione Speciale Pnrr si e' riunita questa mattina per discutere dello stato di attuazione degli interventi di competenza di Roma Capitale nell'ambito del progetto 'Caput Mundi'. Oltre ai membri della Commissione, erano presenti il direttore della Sovrintendenza Capitolina Claudio Parisi Presicce, Roberto Botta, direttore Direzione Giubileo - Caput Mundi, Fabio Pacciani, direttore Dipartimento Sviluppo Infrastrutture Manutenzione Urbana, e Raffaele Barbato, direttore Struttura Pnrr e Fondi Europei di Roma Capitale.
SCOPRI TUTTO
Manovra: +25 mln a Giochi Taranto e 4 mln a Roma per Giubileo
Si autorizza la spesa di 4 milioni di euro per l'anno 2024 in favore di Roma Capitale per le esigenze connesse allo svolgimento delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica"
SCOPRI TUTTO
Per il Giubileo la Fontana di Trevi a numero chiuso. Al via manutenzione, un cesto per le monete. C'è ipotesi ticket
Già dal prossimo anno l'ingresso nella parte bassa del monumento sarà contingentato: sarà stabilito un numero massimo di visitatori, e raggiunto quello non si potrà entrare fino a che qualcuno non sarà uscito. Niente tornelli né prenotazioni orarie, ma stewart e hostess che gestiranno in tempo reale il flusso dei visitatori.
SCOPRI TUTTO
Governo: Meloni, con Giubileo e Olimpiadi Italia ad altezza di eventi globali
"Tra meno di cento giorni si aprirà il Giubileo e nel 2026 ci aspettano le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina". Così Giorgia Meloni nel messaggio inviato all'evento dal titolo 'Le radici della bellezza' organizzato da Fratelli d'Italia a Brucoli, in provincia di Siracusa
SCOPRI TUTTO
Giubileo: Info Point inaugurato in via della Conciliazione
Il taglio del nastro che ha sancito l'apertura dell'Info Point del prossimo Giubileo, in via della Conciliazione 7, ha rappresentato anche il primo passo della collaborazione tra il dicastero per l'evangelizzazione, sezione per le questioni fondamentali dell'evangelizzazione nel mondo, e Urban Vision, l'azienda leader nella comunicazione fondata nel 2004 dall'attuale amministratore delegato, Gianluca De Marchi, presente all'evento insieme al pro-prefetto del dicastero, monsignor Rino Fisichella.
SCOPRI TUTTO
Giubileo: più caro entrare in centro Roma per bus turistici Ordinanza. Gualtieri, sconto e ticket speciale se si resta fuori
È stata pubblicata l'Ordinanza commissariale che modifica il sistema tariffario dei permessi da rilasciare ai Bus turistici per la circolazione sul territorio di Roma Capitale, in occasione del Giubileo 2025. Lo rende noto il Campidoglio. L'Ordinanza, è spiegato, determina una rimodulazione temporanea del sistema tariffario dei permessi Bus turistici per la circolazione sul territorio di Roma Capitale per l'annualità 2025, al fine di razionalizzare i flussi in spostamento sul territorio in occasione del Giubileo, con l'adozione di misure indispensabili allo scopo di ridurre l'utilizzo delle aree centrali (ZTL B) in luogo di quelle dislocate nelle aree periferiche (ZTL A), con cambio modale e raggiungimento mediante i servizi TPL delle aree centrali, che saranno caratterizzate da una più che rilevante presenza turistica.
SCOPRI TUTTO