Attualità
Tutti i contenuti della pagina Attualità
 
                                                            Manovra: +25 mln a Giochi Taranto e 4 mln a Roma per Giubileo
Si autorizza la spesa di 4 milioni di euro per l'anno 2024 in favore di Roma Capitale per le esigenze connesse allo svolgimento delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica"
SCOPRI TUTTO 
                                                            Per il Giubileo la Fontana di Trevi a numero chiuso. Al via manutenzione, un cesto per le monete. C'è ipotesi ticket
Già dal prossimo anno l'ingresso nella parte bassa del monumento sarà contingentato: sarà stabilito un numero massimo di visitatori, e raggiunto quello non si potrà entrare fino a che qualcuno non sarà uscito. Niente tornelli né prenotazioni orarie, ma stewart e hostess che gestiranno in tempo reale il flusso dei visitatori.
SCOPRI TUTTO 
                                                            Governo: Meloni, con Giubileo e Olimpiadi Italia ad altezza di eventi globali
"Tra meno di cento giorni si aprirà il Giubileo e nel 2026 ci aspettano le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina". Così Giorgia Meloni nel messaggio inviato all'evento dal titolo 'Le radici della bellezza' organizzato da Fratelli d'Italia a Brucoli, in provincia di Siracusa
SCOPRI TUTTO 
                                                            Giubileo: Info Point inaugurato in via della Conciliazione
Il taglio del nastro che ha sancito l'apertura dell'Info Point del prossimo Giubileo, in via della Conciliazione 7, ha rappresentato anche il primo passo della collaborazione tra il dicastero per l'evangelizzazione, sezione per le questioni fondamentali dell'evangelizzazione nel mondo, e Urban Vision, l'azienda leader nella comunicazione fondata nel 2004 dall'attuale amministratore delegato, Gianluca De Marchi, presente all'evento insieme al pro-prefetto del dicastero, monsignor Rino Fisichella.
SCOPRI TUTTO 
                                                            Giubileo: più caro entrare in centro Roma per bus turistici Ordinanza. Gualtieri, sconto e ticket speciale se si resta fuori
È stata pubblicata l'Ordinanza commissariale che modifica il sistema tariffario dei permessi da rilasciare ai Bus turistici per la circolazione sul territorio di Roma Capitale, in occasione del Giubileo 2025. Lo rende noto il Campidoglio. L'Ordinanza, è spiegato, determina una rimodulazione temporanea del sistema tariffario dei permessi Bus turistici per la circolazione sul territorio di Roma Capitale per l'annualità 2025, al fine di razionalizzare i flussi in spostamento sul territorio in occasione del Giubileo, con l'adozione di misure indispensabili allo scopo di ridurre l'utilizzo delle aree centrali (ZTL B) in luogo di quelle dislocate nelle aree periferiche (ZTL A), con cambio modale e raggiungimento mediante i servizi TPL delle aree centrali, che saranno caratterizzate da una più che rilevante presenza turistica.
SCOPRI TUTTO 
                                                            Giubileo: al via monitoraggio sicurezza cantieri, un responsabile per ogni opera
Un responsabile a monitorare la sicurezza dei lavoratori per ciascun cantiere giubilare. Dopo il crollo di un cavalcavia a Torrenova nel cantiere gestito da Anas per la realizzazione di uno svincolo autostradale a Tor Vergata oggi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha incontrato i sindacati Cgil, Cisl e Uil, Anas ee stazioni appaltanti per fare un punto sulla sicurezza nei cantieri giubilari.
SCOPRI TUTTO 
                                                            Giubileo. Gualtieri: lavori procedono, Piazza Pia grande scommessa vinta. "Dobbiamo rilanciare mare e aprire nuova stagione su utilizzo arenili"
"Quello del Giubileo sarà un anno straordinario in cui Roma sarà meta di milioni di fedeli e lancerà un messaggio universale, parlerà al cuore di uomini e donne. Sarà una grandissima sfida di accoglienza, sono previsti più di 30 milioni di visitatori. Guardiamo a questo evento anche come occasione di far fare alla città un passo in avanti in termini di accessibilità". Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, aprendo il convegno 'Giubileo universale 2025. Accessibilità, accoglienza, etica della Città eterna. Il ruolo delle città costiere'
SCOPRI TUTTO 
                                                            Giubileo, Gualtieri: aperto il 99,9% dei cantieri
Giubileo, Gualtieri: aperto il 99,9% dei cantieri "Siamo nei tempi, un record"
SCOPRI TUTTO 
                                                            Giubileo. Monsignor Fisichella: aiuti a globalizzare solidarietà
"Come affermato da Papa Francesco, bisogna globalizzare la solidarietà, operando a livello nazionale e internazionale. Servono norme che garantiscano i diritti umani in ogni luogo, prassi che alimentino la cultura dell'incontro e persone capaci di guardare al mondo con una prospettiva più ampia. In questo senso il Giubileo diventa un momento importante per poter realizzare questi obiettivi". Così monsignor Rino Fisichella, responsabile della Santa Sede per il Giubileo.
SCOPRI TUTTO