Attualità

Tutti i contenuti della pagina Attualità

Giubileo: Gualtieri, "riunione cabina regia molto positiva, metodo per Anno Santo funziona"

La cabina di regia a Palazzo Chigi sul Giubileo è stata "una riunione molto positiva, in cui si è innanzitutto registrata una grande soddisfazione per la positiva riuscita dei primi appuntamenti giubilari, e il funzionamento perfetto della macchina dell'accoglienza, della sicurezza, dell'assistenza e supporto ai pellegrini. Sono oltre un milione e mezzo quelli che hanno già varcato la Porta Santa".

SCOPRI TUTTO

Giubileo: all'Argentina la 'festa' del Servizio civile. Oltre 630 volontari impegnati in accoglienza e supporto

Un pacifico esercito di 632 giovani volontari in fratino arancione impegnati in attività fondamentali per il successo del Giubileo 2025. Sono i ragazzi e le ragazze del Servizio Civile Universale che hanno deciso di dedicare un anno a mettersi al servizio della gigantesca macchina organizzativa dell'anno Santo.

SCOPRI TUTTO

Giubileo, 'il 70% degli interventi è concluso o in corso' '183 su 205 sono gli essenziali, attivati 2,5 mld su 3,7 totali'

Dei 323 interventi previsti per il Giubileo 36 sono stati conclusi e 189 sono in corso, pari circa 300 cantieri, mentre 48 sono di prossimo avvio nel corso di gennaio, mentre gli altri sono in procedura di verifica progettazione e gara: tra in corso e conclusi dunque ci sono 225 interventi su 323: circa il 70% tra in corso e conclusi, che sale all'85% con quelli di prossimo avvio. Sono i dati riportati alla commissione Trasparenza dell'Assemblea Capitolina da Roberto Botta, dirigente dell'Ufficio del Commissario al Giubileo 2025

SCOPRI TUTTO

La nuova porta di Roma, piazza di Termini riapre più bella. Finito primo lotto per Giubileo, lavori conclusi per l'estate

La nuova 'porta' della città si apre chiara e ampia ai piedi dell'onda di cemento armato della pensilina della stazione, una sequenza di fascioni paralleli, pavimentati a travertino, basaltina scura e materiali drenanti, su cui spiccano le pensiline ovali e bianche dei nuovi capolinea dell'autobus. Per il Giubileo il piazzale della Stazione Termini di Roma - piazza dei Cinquecento - si presenta alla città nuova di zecca

SCOPRI TUTTO

Giubileo: conclusa prima fase lavori piazza Basilica San Paolo per apertura Porta Santa Roma

Da domani sara' completamente aperta la piazza antistante la Basilica San Paolo fuori le Mura in occasione dell'apertura della Porta Santa. E' quanto si legge in una nota del Campidoglio.

SCOPRI TUTTO

Giubileo: prato e fontane a raso, riapre piazza San Giovanni. 18mila mq e 15 milioni di investimento. Nuove luci per Basilica

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha riaperto oggi alla città piazza San Giovanni dove il dipartimento lavori pubblici di Roma Capitale a partire da aprile ha avviato i lavori di riqualificazione per il Giubileo del piazzale e la manutenzione dell'area prospiciente alla Scala Santa. L'intervento si è estende su una superficie di 18mila metri quadri e ha un costo complessivo di 15 milioni di euro finanziati con fondi giubilari.

SCOPRI TUTTO

Giubileo: apre primo tratto nuova Passeggiata Archeologica. A via di San Teodoro ora ampio marciapiede e sanpietrini

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inaugurato oggi in occasione del Giubileo, assieme all'assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini e alla presidente del I Municipio Lorenza Bonaccorsi, il primo tratto della Nuova Passeggiata Archeologica, in via di San Teodoro, vicino al Circo Massimo.

SCOPRI TUTTO

Giubileo: apre il sottopasso di piazza Pia tra Castel Sant'Angelo e il Vaticano a Roma

E' stata inaugurata la nuova piazza Pia a Roma con il prolungamento del sottopasso veicolare di Lungotevere in Sassia. L'apertura del nuovo sottovia consente di dividere i flussi pedonali da quelli veicolari e consente un collegamento tra l'area sacra di piazza San Pietro, attraverso via della Conciliazione, con quella urbana di Castel Sant'Angelo.

SCOPRI TUTTO

Giubileo: apre Piazza Risorgimento, porta per il Colonnato Mantovano, nessuno ci credeva. Gualtieri, risultato straordinario

Era una rotatoria, è diventata una piazza semipedonale con punti di verde, sedute, bagni, una casa dell'acqua, un infopoint: Piazza Risorgimento, 18 mila metri quadrati all'ombra del Cupolone, si rifà il look per il Giubileo e si candida a essere per tutto l'Anno Santo un punto di riferimento strategico per i pellegrini, a metà strada tra la fermata della Metro A, la rinnovata e pedonale via Ottaviano e il Colonnato di San Pietro, ora a vista a poche centinaia di passi sullo sfondo. Stamattina al taglio del nastro c'è il sindaco Roberto Gualtieri, insieme al delegato del Papa al Giubileo Mons. Rino Fisichella.

SCOPRI TUTTO