Giubileo: 9 mila piante e accessi per disabili, riqualificata area Basilica San Paolo a Roma
Novemila piante della macchia mediterranea, pavimentazioni drenanti e percorsi che favoriscono l'accessibilita' alle persone con ridotta capacita' sensoriale e motoria: e' stata riqualificata l'area attorno alla Basilica di San Paolo e al parco Schuster a Roma.
I lavori hanno coinvolto piu' soggetti dalla Societa' Giubileo al Dipartimento Lavori pubblici della Capitale e a Terna, dal Municipio Roma VIII ad Anas. "E' un altro intervento del Giubileo che si conclude, questo e' particolarmente rilevante e complesso - ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri -.
Alla sua realizzazione hanno concorso soggetti diversi, e' un intervento bellissimo perche' riqualifica ma rende anche piu' accessibile tutta l'area intorno alla Basilica di San Paolo e del parco Schuster. Sono stati utilizzati materiali drenanti e 9 mila piante che richiamano la macchia mediterranea e l'agro romano. E' un luogo di importanza mondiale insieme alla Basilica di San Pietro sia dal punto di vista religioso che artistico.
Nel parco c'e' anche un infopoint per i pellegrini e turisti, a giugno ci sara' l'ultimo intervento che prevede la realizzazione di un'area giochi didattica con la fondazione Tetrabondi e che avra' un altissimo livello di accessibilita' anche per le persone a ridotta capacita' sensoriale e motoria".
Fonte: Agenzia Nova