Giubileo: all'Argentina la 'festa' del Servizio civile. Oltre 630 volontari impegnati in accoglienza e supporto

Un pacifico esercito di 632 giovani volontari in fratino arancione impegnati in attività fondamentali per il successo del Giubileo 2025.

Sono i ragazzi e le ragazze del Servizio Civile Universale che hanno deciso di dedicare un anno a mettersi al servizio della gigantesca macchina organizzativa dell'anno Santo.

I volontari si sono riuniti questa mattina al Teatro Argentina di Roma alla presenza del sindaco e commissario Roberto Gualtieri, del delegato del Papa al Giubileo mons. Rino Fisichella e del ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi.

Con loro anche il responsabile dell'accoglienza del Giubileo Agostino Miozzo e Ugo Taucer, consigliere del sottosegretario Mantovano.

Finanziato con oltre 4 milioni di euro, il Programma quadro del Servizio Civile Universale per il Giubileo è promosso appunto dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, in sinergia alle iniziative del Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo 2025, con l'obiettivo di accogliere e assistere i pellegrini e garantire un'esperienza sicura e significativa.

Per il Giubileo sono stati attivati 44 progetti specifici di Servizio Civile, sviluppati da 21 enti e distribuiti su 13 programmi di intervento. I volontari operano in vari ambiti: fornire informazioni e assistenza nei principali punti di scambio e luoghi giubilari, supportare persone in difficoltà con distribuzione di beni essenziali e attività di inclusione, collaborare con le autorità locali per monitorare i flussi di pellegrini e garantire la sicurezza degli eventi, promuovere il patrimonio storico e artistico di Roma attraverso iniziative educative e culturali, diventare ambasciatori di pace, solidarietà e speranza, contribuendo a un'atmosfera di unità e collaborazione.

Fonte: Agenzia ANSA