Giubileo dei Giovani: Gualtieri, 'ora un'eredità grandissima' 'Con programmazione e collaborazione, ottenuto il risultato'

ROMA, 03 AGO -

"Facciamo tesoro di tutto questo. Il Giubileo continua, siamo a poco oltre la metà di un evento straordinario ma l'eredità del Giubileo dei giovani è grandissima".

Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, alla conferenza stampa al termine del grande evento. "Questa capacità logistica e organizzativa resta un'eredità positiva a disposizione della nazione, del Paese, della città. Il metodo dimostra che quando tutti collaborano, dal governo alle Regioni, al Comune, a tutte le istituzioni, Roma può essere la Capitale di cui tutto il Paese può essere orgoglioso", ha aggiunto. Per Gualtieri i fattori che hanno contribuito al risultato del Giubileo dei Giovani "sono tre: il primo la programmazione, che è partita per tempo e che ha avuto l'ambizione di realizzare un allestimento tecnologico logistico organizzativo senza precedenti. Dal punto di vista tecnologico, il più grande mai realizzato al mondo per un evento".

Il secondo aspetto, "è la collaborazione del metodo Giubileo" senza cui "questo lavoro non sarebbe stato possibile e che ha visto una cabina di regia ferma ed efficace a palazzo Chigi e una collaborazione di tutti - ha continuato -. Per quanto riguarda il dispositivo di sicurezza è stato davvero come sempre straordinario, come straordinario è l'impegno logistico".

Il terzo fattore è "l'impegno e la dedizione di ciascuna delle oltre 20mila persone che hanno consentito lo svolgimento dell'evento". Gualtieri, nel ringraziare poi le strutture di Roma Capitale, ha parlato della "pulizia straordinaria, dei trasporti che sono riusciti a movimentare una quantità di treni impressionante nel tempo. Questo ha consentito un afflusso e un deflusso che si sta concludendo ordinato, con una sfida enorme. Abbiamo avuto 3300 corse effettuate, 64 treni, 300 bus aggiuntivi".

 

Fonte: Agenzia ANSA