Giubileo. Gualtieri: lavori procedono, Piazza Pia grande scommessa vinta. "Dobbiamo rilanciare mare e aprire nuova stagione su utilizzo arenili"
"Quello del Giubileo sarà un anno straordinario in cui Roma sarà meta di milioni di fedeli e lancerà un messaggio universale, parlerà al cuore di uomini e donne. Sarà una grandissima sfida di accoglienza, sono previsti più di 30 milioni di visitatori. Guardiamo a questo evento anche come occasione di far fare alla città un passo in avanti in termini di accessibilità".
Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, aprendo il convegno 'Giubileo universale 2025. Accessibilità, accoglienza, etica della Città eterna. Il ruolo delle città costiere' in corso a Roma, organizzato da Fiaba Ets, Federbalneari Italia, Consorzio Universitario Humanitas, Anmic e Fondazione 'Sapientia Mundi' Onlus.
Dopo aver sottolineato che "gli interventi strutturali in corso in città stanno procedendo" e, in particolare, che piazza Pia "è una straordinaria scommessa che stiamo vincendo" e i lavori "sono in linea con il programma", Gualtieri si è soffermato sul ruolo e il valore del mare. "Sogno una città che torni a fare del suo mare un punto di attrattività- ha detto Gualtieri- perché Roma, non bisogna dimenticarlo, è una città di mare e noi siamo impegnati a rilanciarlo".
"A Ostia- ha detto ancora il sindaco- nascerà il parco del mare e ci sarà una grande riqualificazione. Il Giubileo è stata un'occasione per accelerare questa visione". Gualtieri ha poi ricordato "l'esigenza di aprire una nuova stagione sull' utilizzo degli arenili", sottolineando poi, in merito alle concessioni, che "bisogna porre fine alle proroghe infinite". "Tutti insieme- ha concluso il sindaco- dobbiamo investire sul nostro mare, mettere fine alle situazioni irregolari e puntare su un'offerta accessibile e universale".
Fonte: Agenzia DIRE