Giubileo: Gualtieri, Papa Francesco voleva Roma più accogliente e inclusiva Roma

Roma, 7 nov

“Voglio ringraziare qui anche tutti i protagonisti in prima linea. Quelli legati alla nostra amministrazione, impegnati a garantire pulizia, mobilità, sicurezza, assistenza. E naturalmente anche tutti gli altri: il prefetto, il questore e le forze dell’ordine, il personale della sanità, i Vigili del Fuoco, la straordinaria risorsa dei volontari della Protezione Civile. Facciamo loro un grande applauso. E poi è doveroso per me rivolgere qui un pensiero a Papa Francesco. La sua scomparsa è stata per me e per tutta la città un’enorme perdita. Nei nostri incontri privati, Papa Francesco mi incoraggiava sempre. Mi diceva: 'Approfitta del Giubileo per fare Roma più bella, più giusta, più accogliente nel centro e nelle periferie'. Sono parole che porto nel cuore, e che hanno dato forza e senso al nostro impegno".

Così il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, alla però del quarto rapporto alla Città, in corso all’Auditorium a Roma.

"È stato un gigante di questo tempo, ha amato moltissimo Roma, e noi gli saremo sempre grati -ha aggiunto il primo cittadino della Capitale-. I romani sono entrati in sintonia con il messaggio del Giubileo, che Papa Leone XIV ha raccolto e rilanciato: Roma si è aperta alla comunità globale per parlare di fratellanza, di vicinanza ai più deboli, di transizione ecologica. E soprattutto di pace. Della pace fragile e necessaria che richiede l’impegno di tutti noi. Questo successo collettivo ci ha dato orgoglio e fiducia. Abbiamo capito che a Roma si possono realizzare grandi opere e grandi imprese. Roma si è riconnessa con il suo ruolo di capitale universale e i romani si sono riconnessi con Roma".

 

Fonte: Agenzia La Presse