Giubileo: pellegrini a Roma saranno piu' di 30 milioni, monsignor Fisichella traccia bilancio
Roma, 06 nov
Sono quasi 30 milioni i pellegrini giunti a Roma fino ad oggi per la fine dell'Anno Santo: un risultato "positivo" raggiunto grazie al cosiddetto "metodo Giubileo", da replicare per l'evento giubilare del 2033, basato sullo spirito di collaborazione, dimostrato dalle diverse istituzioni interessate.
La commissione speciale Giubileo 2025 del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Giorgio Simeoni di Forza Italia, ha fatto oggi un primo bilancio sull'Anno Santo, vicino alla conclusione, con l'audizione di monsignor Rino Fisichella. "Vorrei ringraziare il Governo, la Regione e il commissario, il sindaco Gualtieri, per il grande spirito di collaborazione mostrato: si e' riusciti a dare corpo a un evento che dura un anno intero. All'interno del Giubileo ci sono stati 35 grandi eventi, un numero che da solo fa comprendere la grande mole di lavoro. La collaborazione e' stata veramente ineccepibile. Il turismo religioso e' estremamente importante sia per i numeri che per l'apporto finanziario. A oggi siamo arrivati a 29 milioni e 200 mila pellegrini, la soglia dei 30, 32 milioni che prevedevamo all'inizio e' a un passo", ha detto il delegato del Vaticano all'organizzazione del Giubileo, monsignor Rino Fisichella.
Fonte: Agenzia Nova