Trasparenza
L’istituto del whistleblowing, introdotto in Italia dalla Legge n. 190 del 6 novembre 2012, è uno strumento finalizzato a contrastare e prevenire la corruzione e la cattiva amministrazione nel settore pubblico e privato, a tutela dell’interesse pubblico e generale,
Amministrazione Trasparente Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con il D.Lgs. n. 33/2013, con l'obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Non sono presenti dati da pubblicare Data di pubblicazione 11/09/2023
Sezione non applicabile alla gestione commissariale Data di pubblicazione: 11/09/2023
L'incarico è svolto a titolo gratuito. Data di pubblicazione: 11/09/2023
Importi delle spese sostenute per viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici: Anno 2022
Non sono presenti dati da pubblicare Data di pubblicazione: 11/09/2023
Importi delle spese sostenute per viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici: Anno 2023
Non sono presenti dati da pubblicare Data di pubblicazione: 11/09/2023
Curriculum vitae Atto di nomina Convenzione tra il Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesacattolica 2025 e la Regione Toscana (ai sensi dell’articolo 13 del D.L. n. 50/2022 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 91/2022) Disposizione