Descrizione
Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con il D.Lgs. n. 33/2013, con l'obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Il nuovo sistema di trasparenza, anche alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs n. 97/2016, non è più improntato semplicemente a favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche attraverso l’accessibilità alle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, bensì anche a tutelare i diritti dei cittadini e promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa rendendo accessibili tutti i dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.
Utilizzo dei dati
In base all’art. 9 del citato decreto, nella home page del sito del Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025 è, pertanto, collocata una apposita sezione denominata “Amministrazione Trasparente” al cui interno sono contenuti i dati, i documenti e le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria.
I documenti, i dati e le informazioni sono pubblicati in formato di tipo aperto ai sensi dell’art. 68 del CAD e sono riutilizzabili senza altro onere se non quello di citare la fonte e di rispettarne l’integrità (art. 7). L’amministrazione deve assicurare la qualità dei dati pubblicati, e in particolare l’integrità, la completezza, la tempestività, la semplicità di consultazione, e il costante aggiornamento (art. 6).
Per ridurre il rischio di uso indebito dei dati personali pubblicati nelle seguenti sezioni, si ricorda che il riuso dei dati pubblici è consentito solo alle condizioni previste dalla vigente normativa (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs n. 36/2006), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, in attuazione degli obblighi di trasparenza amministrativa e secondo quanto stabilito dal Garante per la protezione dei dati personali nelle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati”.
Link esterni
- Descrizione
- Disposizioni generali
-
Organizzazione
- Esplora "Organizzazione"
- Telefono e posta elettronica
- Articolazione degli uffici
- Organigramma
- Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
- Area Interventi Accoglienza
- Area VIA e Autorizzazione Rifiuti
- Area Trattamento economico accessorio e gestione e controllo della spesa del personale
- Area Programmazione e Gestione rifiuti
- Area Osservatorio Piano Gestione Rifiuti Roma Capitale - PGRRC
- Area Gestione risorse umane e protocollo
- Area Supporto giuridico
- Area Vigilanza adempimenti contabili
- Area Interventi Giubileo 2025 e Caput Mundi
- Area Promozione Sviluppo Culturale
- Area Progetti Strategici
- Area Gestione Finanziaria Caput Mundi
- Area Coordinamento Sviluppo Culturale e Relazioni Internazionali
- Area Comunicazione
- Area contabile
- Area amministrativa e Affari generali
- Area Attuazione impiantistica prevista da piano di gestione rifiuti di Roma Capitale
- Area programmazione e gestione rifiuti urbani
- Servizio Coordinamento amministrativo
- Area Organizzazione, Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e Supporto Giuridico
-
Consulenti e collaboratori
- Esplora "Consulenti e collaboratori"
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza Anno 2025
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza Anno 2024
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza Anno 2023
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza Anno 2022
- Consulenti e collaboratori cessati
-
Personale
- Esplora "Personale"
- Titolari di incarichi dirigenziali(dirigenti non generali)
- OIV
- Contrattazione integrativa
- Contrattazione collettiva
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Tassi di assenza
- Personale non a tempo indeterminato
- Dotazione organica
- Elevate Qualificazioni (ex Posizioni Organizzative)
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Dirigenti cessati
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti
- Opere pubbliche
- Interventi straordinari e di emergenza
- Strutture sanitarie private accreditate
- Informazioni ambientali
- Pianificazione e governo del territorio
- Altri contenuti