Vai al contenuto
Vai alla navigazione del sito
Governo Italiano
Commissario straordinario del Governo per la gestione del fenomeno delle persone scomparse
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Cerca
Il Commissario
Esplora la sezione "Il Commissario"
Il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Prefetto Saverio Ordine
L'Ufficio del Commissario
Le funzioni del Commissario straordinario per le persone scomparse
I Commissari straordinari del Governo
Attività
Esplora la sezione "Attività"
Tavolo tecnico
Ricerca persone scomparse
Registro nazionale dei cadaveri non identificati
La Consulta Nazionale delle persone scomparse
Relazioni periodiche
La giornata internazionale dei BAMBINI SCOMPARSI
Link esterni
Esplora la sezione "Link esterni"
Siti Istituzionali
Le Associazioni
Contatti
Cerca
Commissario straordinario del Governo per la gestione del fenomeno delle persone scomparse
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Homepage
/
Comunicazione
IN QUESTA PAGINA
Comunicazione
Notizie
Notizie
Notizie dall'Ufficio del Commissario
Quando qualcuno scompare... #ilTempoèPrezioso
Persone scomparse, nuovi strumenti a disposizione grazie all’intesa con la Guardia di Finanza
Minori scomparsi: anche il malessere da restrizioni anticovid tra i motivi degli allontanamenti
XXIV Relazione annuale sulle persone scomparse: si riduce la forbice tra denunce e ritrovamenti
Minori scomparsi: isolamento e web tra i fattori di rischio emergenti
Persone scomparse e predisposizione dei piani provinciali di ricerca: le indicazioni del Commissario del Governo
Minori scomparsi: Commissario straordinario e Politiche della famiglia insieme per prevenire il fenomeno
Giornata Internazionale dei BAMBINI SCOMPARSI 25 MAGGIO 2021
Sondrio, aggiornato il piano provinciale di ricerca delle persone scomparse
Persone scomparse, il Commissario Riccio: «la tempestività nella denuncia è fondamentale»
Persone scomparse, l'impegno del Commissario Riccio: «Nessuno verrà dimenticato»
Persone scomparse: webinar con le prefetture sulle strategie di ricerca
Brochure informativa
Accordo con il Dipartimento della P.S. e ISTAT
Accordo di collaborazione con Euronet
Catania, sull'Etna per testare i modelli di ricerca delle persone scomparse denominata “SARTORIUS 2021”
Catania, sul monte Etna esercitazione per la ricerca di persona scomparsa
Persone scomparse: "Aiutaci a ritrovare la strada", un video per loro.
Il Commissario Straordinario di Governo per le persone scomparse e la S.S. Lazio annunciano partnership per contrastare il fenomeno.
Il calcio al servizio del bene comune
Corso S.N.A. 20-22 settembre 2021
Protocollo con il Tribunale per i Minorenni di Roma
Persone scomparse, esercitazione a Pisa per testare le diverse componenti operative
Esercitazione “COMACCHIO 2021” su ricerca di persona scomparsa
Scuola Superiore di Polizia: il Prefetto Riccio incontra i neo Commissari
Ricerca persone scomparse, esercitazione "Condor 2021" a Lecce
Persone scomparse - Esercitazione a Padova
Siglato un protocollo tra il segretario generale del MAE, Sequi e il Prefetto Riccio.
#Quandoqualcunoscompare: negli stadi di Serie A l'iniziativa del Commissario per le Persone Scomparse e Lega Calcio
Terzo Millennio - LazioTV del 12/01/2022
RaiIsoradio intervista il Viceprefetto Vicario Andrea Cantadori
RaiNews24 - 24MM del 29/01/2022
Oristano, attivato il nuovo piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse
Sul maxi schermo dell'Olimpico l'appello di Ciro Immobile per ritrovare Alessandro Venturelli
Ricerca persone scomparse, approvato a Matera il nuovo piano provinciale
La Rivista della S.S. Lazio intervista il Prefetto Bella
Persone scomparse e malattie del sistema nervoso
Calcio e persone scomparse: le squadre di serie A in campo per il fenomeno degli scomparsi
Bimbo scomparso e ritrovato
Concluse positivamente le ricerche di una signora di 73 anni a Biella
Convegno organizzato dall’Associazione Soroptimist
45° Congresso nazionale della Società italiana di medicina legale e delle assicurazioni
Città di Montalbano Jonico (MT)
Persone scomparse, insieme all'atletica leggera per ribadire che #IlTempoèPrezioso
"Aiutaci a ritrovare la strada": candidato al premio Areté 2022
Convegno "Dalla fragilità alla scomparsa"
Gorizia vara il nuovo piano per le persone scomparse
Prefettura di Vicenza e Comune di Dueville
Protocollo d'intesa tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ed il Commissario Straordinario
Protocollo d'intesa con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Persone scomparse e corpi senza identità: verso una procedura omogenea per il confronto dei profili del Dna
Persone scomparse: segnalare subito perché il "tempo è prezioso"
Biella, approvato in Prefettura il piano per la ricerca delle persone scomparse
La scomparsa: un'attesa senza tempo
Corso SNA - "L'attività del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse" 7-9 novembre 2022
Predazzo - Scuola Alpina della Guardia di Finanza - Giornata formativa ricerca persone scomparse
12 dicembre, giornata dedicata alle persone scomparse. Il messaggio del Ministro dell'Interno
Persone scomparse: sostegno ai familiari e attività di ricerca
PERSONE SCOMPARSE, SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO E IL GRUPPO FS
"Allarme al parco"
La città amica della persona con demenza
Consulta nazionale per le persone scomparse
Il Ministro Piantedosi domani alla presentazione della relazione annuale del Commissario straordinario per le persone scomparse
Viminale, presentazione XXVIII relazione anno 2022 sulle persone scomparse
Presentazione della relazione annuale del Commissario straordinario per le persone scomparse
Minori scomparsi, convegno al Palazzo dei Normanni
Bari: Convegno Penelope all’Università
Sottrazione internazionale di minori: Leggi, Procedure e Risorse
XXV Convegno Annuale organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Scomparsi: protocollo regionale in Lombardia per il riconoscimento di cadaveri non identificati
Convegno: "La ricerca di una persona scomparsa è una questione di naso"
Persone scomparse, il 15% dei ritrovamenti nelle aree ferroviarie
Formazione professionale per il personale della carriera prefettizia
Conferenza del Prefetto Pellizzari all'Istituto per Sovrintendenti di Spoleto per il 17° Corso Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato
Il Commissario straordinario persone scomparse all'evento conclusivo del progetto capitolino "Sono anziano ma non ci casco"
Giornata dedicata alle persone scomparse: l'impegno del Commissario straordinario e delle prefetture
Riunito al Viminale il Tavolo tecnico sui minori stranieri non accompagnati
Formazione: Il ruolo del Commissario straordinario per i Commissari Capo della Polizia e gli allievi Ufficiali dei Carabinieri
Protocollo d'Intesa tra Ministero dell'Istruzione e del Merito ed il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse
Lega serie A e il Commissario straordinario di Governo per le persone scomparse in campo insieme
TGR Molise intervista il Commissario straordinario Prefetto Pellizzari
Corso di formazione per il personale della carriera prefettizia sul ruolo del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse
Persone scomparse, rinnovato il protocollo d'intesa con la Guardia di Finanza
Protocollo di Intesa nella Regione Lazio
Il Commissario visita il Centro Nacional de Desaparecidos (CNDES) Spagnolo
TOUR DELLA LEGALITÀ MONTE SANT’ANGELO SCOMPARSI: MINORI- ANZIANI- LUPARA BIANCA
25 maggio 2024 - Giornata internazionale dei bambini scomparsi: una riflessione sul fenomeno e sulle iniziative per combatterlo
Protocollo di Intesa nella Regione Puglia
Spariti nel nulla: casi di persone scomparse
FS Security: riconoscimenti ai protagonisti del ritrovamento di persone scomparse
Incontro con Amber Alert Europe Foundation
Protocollo di Intesa nella Regione Liguria
Il Sole 24 Ore intervista il Prefetto Pellizzari
XXVI Convegno Annuale organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer - Roma, Campidoglio, Sala della Promototeca
LE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO PER LE PERSONE SCOMPARSE
Protocollo di Intesa nella Regione Basilicata
Protocollo di Intesa nella Regione Molise
Protocollo di Intesa nella Regione Toscana
Persone scomparse, al Viminale la presentazione della XXXI relazione sul fenomeno
12 dicembre 2024 – Giornata delle persone scomparse
Prevenire la scomparsa di minori: il Commissario straordinario incontra gli studenti
Protocollo di Intesa nella Regione Sardegna
"Aiuta chi scompare a ritrovarsi"
Protocollo di Intesa nella Regione Marche
Protocollo regionale per l'identificazione dei cadaveri nella Regione Veneto
Comunicati stampa
Comunicati stampa
-in aggiornamento-
Gallerie fotografiche
Gallerie fotografiche
Esercitazione "Sartorius 2021" - Catania
Foto dalla 33ma giornata di serie A
14 maggio 2022 - Convegno organizzato dall’Associazione Soroptimist
Giornata internazionale dei bambini scomparsi del 25 maggio 2022
Convegno "Dalla fragilità alla scomparsa"
Protocollo con Ferrovie dello Stato
Galleria fotografica presentazione XXVIII relazione - Anno 2022
Foto dal Convegno a Bari 6 Maggio 2023
Formazione Dirigenti della Polizia di Stato e Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri
Protocollo d'Intesa Regione Lazio
TOUR DELLA LEGALITÀ MONTE SANT’ANGELO
Protocollo d'Intesa Regione Puglia
Protocollo d'Intesa Regione Liguria
Protocollo d'Intesa Regione Basilicata
Protocollo d'Intesa Regione Molise
Alcune foto della Presentazione della XXXI Relazione
Video
Video
Lo spot per la giornata internazionale dei Bambini Scomparsi 2021
RaiNews24 su "Sartorius 2021"
Esercitazione "Sartorius 2021" - Catania
Persone scomparse: un video per loro.
Video Tutorial
Minori scomparsi
Persone scomparse
Anziani scomparsi
Un video per Loro, Aiutaci a ritrovare la strada
Spot25maggio2021
Quando qualcuno scompare...
Articoli e Interviste
Articoli e Interviste
Raccolta di articoli e interviste